
Video


Bastano piccoli gesti quotidiani per difendere e “pulire” la qualità dell’aria che respiriamo. Eccone quattro che puoi mettere in pratica sin da oggi: 1. Sfrutta gli incentivi della Regione Emilia-Romagna per sostituire il tuo vecchio impianto di riscaldamento; 2. Riduci il consumo energetico in casa e in ufficio; 3. Scegli la “mobilità sostenibile”; 4. Informati sui vantaggi dell’economia circolare e dai il tuo contributo! Scopri di più su https://aria.emr.it

La lotta all’inquinamento atmosferico porta con sé un’altra “battaglia”, quella contro lo spreco. Iniziamo a pesare i nostri acquisti non più solo in termini economici, ma soprattutto ambientali. Scegliendo prodotti sostenibili, imballaggi riciclati e riciclabili e differenziando i rifiuti possiamo innescare il processo virtuoso dell’economia circolare. Scopri di più su https://aria.emr.it

Utilizzare gli elettrodomestici in modo più consapevole, cambiando le nostre abitudini “energivore”, aiuta a proteggere la qualità dell’aria e… il nostro portafogli. Ad esempio, 10 lampadine accese costano almeno 100 euro all’anno. Il consiglio è di cominciare dallo spegnere lo stand-by, acquistare elettrodomestici che consumano poca energia e adottare delle piccole accortezze sia in estate che in inverno per evitare lo spreco di energia. Scopri di più su https://aria.emr.it

Il traffico è tra i principali responsabili dell’inquinamento dell’aria: il trasporto su strada è infatti fonte di emissioni di ossidi di azoto e polveri sottili, che causano nei periodi invernali limitazioni alla circolazione. Sai chi è esente da questo blocco? I veicoli ibridi ed elettrici, i mezzi pubblici, i monopattini e le biciclette. Queste ultime, in particolare, oltre ad essere più ecologiche, sono anche delle ottime alleate per la nostra salute. Scopri il progetto regionale “Bike-To-Work” su https://aria.emr.it

Ci sono piccoli grandi gesti che possiamo mettere in pratica ogni giorno per difendere e “pulire” l’aria che respiriamo: dalle accortezze in tema di riscaldamento domestico, consumi energetici, differenziazione dei rifiuti, fino alle scelte più ecologiche in tema di mobilità. La Regione Emilia-Romagna sostiene il cambiamento verso un’economia circolare: scopri tutti i programmi e gli incentivi su https://aria.emr.it

Evento di presentazione delle linee strategiche del Piano, tenutosi lunedì 17 ottobre al MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna

Il docu-viaggio è un’azione di C’È ARIA PER TE! la campagna del progetto Life Prepair che unisce sette regioni del Nord Italia per contrastare l’inquinamento dell’aria nel Bacino padano

Nell’ambito del progetto Life Prepair il video promuove il bando regionale per la sostituzione degli impianti di riscaldamento alimentati a biomassa legnosa più inquinanti con impianti di ultima generazione. Il bando è rivolto ai cittadini delle zone di pianura ed è aperto fino al 31/12/2023. Il finanziamento regionale, applicato insieme al Conto Termico nazionale, permette il finanziamento del 100% delle spese ammissibili per interventi di sostituzione di impianti inquinanti con generatori aventi certificazione a 5 stelle (ai sensi del DM 186/2017) o con pompa di calore.







Webinar nell'ambito del progetto life Prepair