Rapporto sulle frane attivate in Emilia-Romagna nel periodo novembre 2013 – marzo 2014 - pubblicato nel 2014
Per il secondo anno consecutivo la Regione è stata pesantemente colpita nella stagione autunnale – invernale da eventi di frana in numero molto elevato che hanno interessato tutto il territorio collinare e montano da Piacenza a Rimini. Il presente rapporto fornisce un resoconto sintetico dei principali dissesti idrogeologici avvenuti nel periodo Novembre - Dicembre 2013 e Gennaio - Marzo 2014, analizzando le cause scatenanti di tipo meteorologico ed illustrando gli effetti sul territorio delle principali attivazioni di frana. Le informazioni riportate derivano da sopralluoghi diretti, cronache di stampa, dati ricavati da relazioni tecniche e note di pubbliche amministrazioni, pervenute o realizzate dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale ela protezione civile, alla quale il Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli regionale fornisce supporto tecnico per la valutazione del rischio idrogeologico.