Homepage https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000 https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Homepage Prorogata la fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale "Codice giallo" in tutta la regione fino al 18 aprile 2021 News Nuovo decreto del Presidente Bonaccini relativo al bivacco notturno in tenda Vengono aggiornate le linee guida regionali 2020 sui protocolli sicurezza in materia di aree protette per i bivacchi in tenda approvate con decreto n. 113/2020 E' uscita la nuova carta escursionistica del Parco della Vena del Gesso Romagnola Contiene tutti i sentieri escursionistici e di Mtb e le vie di cammino oltre ai percorsi tematici, i centri visita, i luoghi della didattica, le grotte visitabili e le strutture ricettive. Parchi, dalla Regione 4,5 milioni di euro: biodiversità, turismo e ambiente Destinatari i 5 Enti di gestione e il Parco Sasso Simone e Simoncello. Lori: "A fianco di chi si occupa di aree così importanti" Indicazioni per la raccolta dei funghi in zona rossa in Emilia-Romagna I raccoglitori dovranno dimostrare l'effettiva e indifferibile necessità lavorativa Montagna, in soccorso dei boschi danneggiati da calamità naturali: 1,3 milioni di euro per 13 interventi L'Assessora Lori: "Azione strategica per il futuro dell'ambiente e di chi lo vive". Inizio lavori entro il 31 ottobre Fermo pesca 2021 nel Parco del Delta del Po Il divieto a tutela del novellame nei canali adduttori delle Valli di Comacchio e nelle rispettive acque interne è in vigore dal 28 marzo al 30 maggio 2021 Archivio notizie Parliamo di: Parliamo di: Centri autorizzati per la detenzione della tartaruga palustre Trachemys scripta Il nuovo Regolamento forestale regionale Riserve della Biosfera UNESCO in Emilia-Romagna Aree tematiche Aree protette Rete Natura 2000 Foreste Biodiversità Temi Come fare per... Tagliare il bosco Raccogliere funghi, tartufi e prodotti del sottobosco Diventare guardia ecologica Richiedere la valutazione di incidenza Iscriversi all'albo delle Imprese forestali Denunciare il possesso di una specie esotica invasiva Bruciare i residui vegetali dei lavori agricoli e forestali Per approfondire Normativa Programmi, piani, regolamenti Bandi La tutela degli alberi monumentali Progetti europei Alta Via dei Parchi Ciclovie dei Parchi Cartografia interattiva Dati cartografici e banche dati Scaricare la modulistica A chi rivolgersi Cosa fa la Regione Chi siamo Enti di gestione aree protette Enti di gestione Siti Rete Natura 2000 Enti Gestori del Demanio forestale Video Progetto "Life eremita" - Escursione Life Eremita – 1° Simposio 2020 Life Eremita – 2° Simposio 2020 Altro… Vai a: Comunicazione e divulgazione: Tutti i video Pubblicazioni Convegni/webinar Specie esotiche invasive Cartografia interattiva Regolamento forestale Rivista Storie Naturali Life eremita CEETO Altri profili sui social network Ambiente Emilia Romagna su Instagram Ambiente Emilia Romagna su Facebook Geologia Emilia Romagna su Facebook Acqua Risparmio Vitale su Facebook
Homepage https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000 https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Homepage Prorogata la fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale "Codice giallo" in tutta la regione fino al 18 aprile 2021 News Nuovo decreto del Presidente Bonaccini relativo al bivacco notturno in tenda Vengono aggiornate le linee guida regionali 2020 sui protocolli sicurezza in materia di aree protette per i bivacchi in tenda approvate con decreto n. 113/2020 E' uscita la nuova carta escursionistica del Parco della Vena del Gesso Romagnola Contiene tutti i sentieri escursionistici e di Mtb e le vie di cammino oltre ai percorsi tematici, i centri visita, i luoghi della didattica, le grotte visitabili e le strutture ricettive. Parchi, dalla Regione 4,5 milioni di euro: biodiversità, turismo e ambiente Destinatari i 5 Enti di gestione e il Parco Sasso Simone e Simoncello. Lori: "A fianco di chi si occupa di aree così importanti" Indicazioni per la raccolta dei funghi in zona rossa in Emilia-Romagna I raccoglitori dovranno dimostrare l'effettiva e indifferibile necessità lavorativa Montagna, in soccorso dei boschi danneggiati da calamità naturali: 1,3 milioni di euro per 13 interventi L'Assessora Lori: "Azione strategica per il futuro dell'ambiente e di chi lo vive". Inizio lavori entro il 31 ottobre Fermo pesca 2021 nel Parco del Delta del Po Il divieto a tutela del novellame nei canali adduttori delle Valli di Comacchio e nelle rispettive acque interne è in vigore dal 28 marzo al 30 maggio 2021 Archivio notizie Parliamo di: Parliamo di: Centri autorizzati per la detenzione della tartaruga palustre Trachemys scripta Il nuovo Regolamento forestale regionale Riserve della Biosfera UNESCO in Emilia-Romagna Aree tematiche Aree protette Rete Natura 2000 Foreste Biodiversità Temi Come fare per... Tagliare il bosco Raccogliere funghi, tartufi e prodotti del sottobosco Diventare guardia ecologica Richiedere la valutazione di incidenza Iscriversi all'albo delle Imprese forestali Denunciare il possesso di una specie esotica invasiva Bruciare i residui vegetali dei lavori agricoli e forestali Per approfondire Normativa Programmi, piani, regolamenti Bandi La tutela degli alberi monumentali Progetti europei Alta Via dei Parchi Ciclovie dei Parchi Cartografia interattiva Dati cartografici e banche dati Scaricare la modulistica A chi rivolgersi Cosa fa la Regione Chi siamo Enti di gestione aree protette Enti di gestione Siti Rete Natura 2000 Enti Gestori del Demanio forestale Video Progetto "Life eremita" - Escursione Life Eremita – 1° Simposio 2020 Life Eremita – 2° Simposio 2020 Altro… Vai a: Comunicazione e divulgazione: Tutti i video Pubblicazioni Convegni/webinar Specie esotiche invasive Cartografia interattiva Regolamento forestale Rivista Storie Naturali Life eremita CEETO Altri profili sui social network Ambiente Emilia Romagna su Instagram Ambiente Emilia Romagna su Facebook Geologia Emilia Romagna su Facebook Acqua Risparmio Vitale su Facebook