Notizie dai territori
Sostenibilità, parte da Bologna il progetto Pollicino
Un’app sperimentale e innovativa per migliorare la mobilità urbana, attraverso la collaborazione dei cittadini
11/05/2022
La Città Metropolitana di Bologna pubblica il report "Vegetazione per Piani Verdi di Qualità dell'Aria in Aree Urbane"
Realizzato nell'ambito del progetto LIFE VEG-GAP
27/04/2022
Strategia Nazionale per la Biodiversità al 2030, il Ministero della transizione ecologica avvia la consultazione pubblica
Il nuovo documento strategico nazionale delinea una visione di futuro e di sviluppo incentrata sulla necessità di invertire a livello globale l’attuale tendenza alla perdita di biodiversità e al collasso degli ecosistemi
26/04/2022
Green City Cesena – allariaperta, terza edizione
A partire dal 21 aprile e fino al 31 luglio 2022 sarà possibile scaricare l'Avviso e presentare la propria proposta progettuale
21/04/2022
Opera di riforestazione dei parchi Corrado Alvaro e Carlo Urbani
Saranno messi a dimora 300 alberi per creare dei veri e propri boschi
11/04/2022
Oltre 1 miliardo di euro a progetti innovativi per la transizione climatica dell'UE
La Commissione ha firmato convenzioni di sovvenzione per sette progetti su vasta scala attraverso il Fondo per l'innovazione dell'UE
05/04/2022
Un questionario online per comprendere le abitudini di mobilità e le scelte di trasporto dei cittadini dell'Emilia-Romagna
Iniziativa promossa dalla Fondazione Itl e dalla Federazione Italiana amici della bicicletta FIAB
05/04/2022
"Parma cambia spazio" per promuovere la mobilità attiva e sostenibile negli spostamenti casa-scuola
Un nuovo sito realizzato per far conoscere i vantaggi della mobilità attiva e sostenibile e la seconda edizione della gamification con la partecipazione degli istituti scolastici
22/03/2022
Ferrara, Bike to work: al via la nuova edizione del progetto che premia chi usa la bici per andare al lavoro
Fino al 31 marzo le aziende possono manifestare il loro interesse ad aderire
03/03/2022
A Ravenna in programma l'"European Maritime Day 2022"
Fino al 7 marzo sarà possibile inviare proposte per attività ed eventi collegati
22/02/2022
A Cesena c'è "CAP 2030 - Cartoline da futuri sostenibili"
La prima edizione del festival dedicato alla Città Attrattiva e Partecipata. Una call indirizzata ad associazioni, artisti, creativi e imprese
21/02/2022
Mobilità sostenibile Rimini, tutte le novità in vista dell'estate 2022
Le iniziative per spostarsi in maniera smart, veloce ed economica
18/02/2022
Sviluppo sostenibile: il ruolo delle Comunità energetiche e l’impegno del Comune di Modena
L'adesione a "Energy Cities", la comunità di città impegnate nella transizione energetica e la lotta al cambiamento climatico
15/02/2022
Bologna, 32 km di nuove ciclabili: ecco il piano cantieri per il 2022
Investimento di oltre 5,8 milioni di euro
14/02/2022
Unione Bassa Romagna: ripartono a febbraio le esperienze in natura con il Ceas
A Lugo il 12 febbraio alle 14 un laboratorio al Parco del loto e ad Alfonsine il 20 febbraio alle 14.30 il carnevale degli animali
14/02/2022
Bologna si candida alla missione dell’Unione Europea “100 città a impatto climatico zero entro il 2030”
Dalla mobilità all’efficientamento energetico, dalla produzione di energie rinnovabili all’Illuminazione pubblica ecco le azioni previste
08/02/2022
Ferrara, Siamo nati per camminare 2022
Campagna rivolta ai bambini e genitori delle scuole primarie per promuovere la mobilità pedonale e sostenibile, a partire dai percorsi casa scuola
03/02/2022
Convegno nazionale sul particolato atmosferico PM2022
A Bologna dal 18 al 20 maggio 2022. Proroga al 14 febbraio per la presentazione di contributi scientifici
02/02/2022
Fiorano Modenese, per i cittadini un fondo a favore della mobilità sostenibile
Il Comune eroga contributi per l’acquisto di biciclette tradizionali, biciclette elettriche a pedalata assistita e cargo bike
28/01/2022
Ciclovia del Sole, 600 nuovi alberi e 2500 arbusti la trasformeranno in corridoio verde
Approvato il progetto definitivo finanziato dal bando Forestazione urbana del Ministero
27/01/2022
La Regione Emilia-Romagna premia "Reggio Emilia, città dei sentieri"
Il progetto per potenziare le infrastrutture di mobilità pedonale e ciclabile, includendo i percorsi escursionistici, anche a fini turistici e culturali
19/01/2022
Muoversi in bici a Modena
Le informazioni sul corretto utilizzo di corsie ciclabili su carreggiata, case avanzate, piste su corsia riservata e uso ciclabile di corsie del Tpl
19/01/2022
Fare la spesa in bicicletta, i suggerimenti di Fiab
Le indicazioni per allestire il proprio mezzo in sicurezza
14/01/2022
Turismo sostenibile: Info Alberghi e i suoi hotel affiliati piantano più di mille alberi in Riviera Romagnola
L'iniziativa "Green Booking" è nata nel 2016 per promuovere la sostenibilità in territori ad alto flusso turistico
12/01/2022
L’Università di Bologna prima in Italia per sostenibilità ambientale
GreenMetric, che valuta le università di tutto il mondo nell’impegno comune sui temi della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente, incorona l'Alma Mater
22/12/2021
Riforestazione urbana: il MITE premia 5 progetti della Città metropolitana
In arrivo quasi 2 milioni di euro per un corridoio verde sulla Ciclovia del Sole e interventi a Bologna, Imola, Castenaso e Bentivoglio
20/12/2021
Bologna, più bici in città
Boom per le corsie ciclabili di nuova concezione di via Zanardi, Saragozza e Murri
20/12/2021
Prosegue l’allerta smog in tutta la regione
Le misure emergenziali rimarranno in vigore fino a lunedì 20 dicembre compreso
17/12/2021
Bicipolitana, al via la sperimentazione pilota per la riconoscibilità della rete ciclabile
Si parte dall’Unione Reno Galliera e da Ozzano con interventi a favore di una segnaletica omogenea
16/12/2021
Allerta smog in tutta la regione
Entrano in vigore le misure emergenziali fino a venerdì 17 dicembre compreso
15/12/2021