Notizie dai territori
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da sabato 25 novembre nessuna misura emergenziale in regione
25/11/2023
Bologna, aumentano ancora i ciclisti in città: +8% rispetto al 2022
L'aumento maggiore dei flussi nelle direttrici in periferia e fuori dai Viali
23/11/2023
Allerta smog a Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna
Da giovedì 23 novembre scattano le misure emergenziali
23/11/2023
Gestione unificata della manutenzione su oltre 300 edifici e sugli impianti comunali: strumento che consentirà anche la produzione diretta di “energia pulita”
A Bologna aperta la presentazione per la manifestazione d'interesse. Consentirà efficientamento energetico e riduzione delle emissioni di CO2
23/11/2023
ECOFORUM - Economia circolare: il recupero di materia in Emilia-Romagna
Si è tenuto al Tecnopolo di Reggio Emilia l'appuntamento organizzato da Legambiente
23/11/2023
Centro di ricerca ambiente, energia e mare di Marina di Ravenna: aperto fino al 30 novembre il bando per start-up interessate all’incubatore per sviluppo di progetti green
Il 24 novembre un webinar di presentazione
22/11/2023
Nuova edizione di "Terraviva Festival"
“Prove per un pianeta a colori" 22-26 novembre 2023 a Bologna e a Casalecchio di Reno
22/11/2023
Giganti protetti, testimoni del tempo
In occasione della Festa dell'Albero, a Bologna domenica 26 novembre un incontro, realizzato insieme alla Fondazione Villa Ghigi, per condividere i ricordi e le storie che ci legano agli alberi monumentali dell’Emilia-Romagna
20/11/2023
A Ferrara visita agli impianti di gestione rifiuti
Appuntamento sabato 25 novembre alle 10:30. Visita gratuita
20/11/2023
Il 29 e 30 novembre a Parma l’edizione 2023 di MobyDixit
Mercoledì 29 Conferenza PUMS (Piani Urbani della Mobilità Sostenibile). Giovedì 30, la 23ª edizione della Conferenza Nazionale sul Mobility Management.
15/11/2023
Continua la rassegna regionale "Vivi il verde" in Bassa Romagna
Altri quattro appuntamenti in calendario a Lugo e Bagnacavallo
15/11/2023
Parma presenta il Contratto Climatico di Città
E' stata scelta dalla Commissione Europea tra 100 città in Europa e 9 in Italia per raggiungere la neutralità climatica entro il 2030
13/11/2023
"Il clima è cambiato, è tempo di agire"
Ciclo di incontri su clima e ambiente promosso dal Comune di San Mauro Pascoli (FO-CE)
08/11/2023
Il Servizio CEAS Tutti per la Terra presenta "Sotto questo cielo"
Incontri di formazione, conferenze e laboratori rivolti alle scuole, alle famiglie e alla cittadinanza sui temi del cambiamento climatico
06/11/2023
Ciclovia delle Valli Bolognesi: inaugurazione con un tour guidato gratuito
Appuntamento il 12 novembre 2023
06/11/2023
Centro di ricerca ambiente, energia e mare di Marina di Ravenna: apre un bando rivolto a start-up
Fino al 30 novembre è possibile candidarsi per l’accesso ai servizi offerti dall’incubatore per lo sviluppo di progetti green
02/11/2023
Bologna Missione Clima. Chiamata all’azione
Aperta la Call to Action per le organizzazioni pubbliche e private della città che vogliono aderire agli obiettivi della missione
02/11/2023
Ciclovie urbane: al via la realizzazione a Ferrara di tre chilometri di nuovi percorsi ciclabili
Interventi in corso Giovecca, via Montebello e via De Chirico, senza modifiche alla viabilità
27/10/2023
Ambiente, autonomia differenziata, Costituzione
Al Senato un convegno su sugli effetti del regionalismo differenziato su ambiente e biodiversità
18/10/2023
Il 31 ottobre e l'1° novembre al via “Trekking a colori: pratiche di sostenibilità attraverso i secoli”
In programma a Bologna e in otto comuni dell'area metropolitana. Iscrizioni online da lunedì 16 ottobre
17/10/2023
Unione Bassa Romagna: in Rocca a Lugo la presentazione del catalogo «A scuola di futuro»
Progetti, percorsi e iniziative rivolte alle scuole per educare alla sostenibilità
16/10/2023
Rientra l’allerta smog a Modena e Ferrara
Da sabato 14 ottobre nessuna misura emergenziale in regione
13/10/2023
Allerta smog a Modena e Ferrara
Da giovedì 12 ottobre scattano le misure emergenziali
13/10/2023
Alzare gli occhi al cielo
Giovedì 26 ottobre, ore 16:15-18:18, presso Villa Delfini di Cavezzo (MO)
12/10/2023
Ottobre a pedali e altre iniziative ciclopedonali
Nei mesi di ottobre e novembre 2023 a Cento (FE)
12/10/2023
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da martedì 10 ottobre nessuna misura emergenziale in regione
09/10/2023
"Pillole di equità. Quali saperi per ridurre le disuguaglianze?"
Concorso per le scuole dedicato allo sviluppo sostenibile. Il 26 ottobre online l'evento pubblico di presentazione della quarta edizione
09/10/2023
In bici e a piedi nei territori del Ducato, dal Polesine al Mar Tirreno i percorsi storici
La presentazione delle guide il 7 ottobre alla Biblioteca Ariostea di Ferrara
06/10/2023
Allerta smog a Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena
Da sabato 7 ottobre scattano le misure emergenziali
06/10/2023
Conclusa con successo la campagna di mobilità sostenibile Ferrara Play&Go
Realizzata nell'ambito del progetto Air-Break. Giovedì 5 ottobre la presentazione dei risultati
02/10/2023