Notizie dai territori
RideMovi, a Bologna buoni mobilità per i residenti: biciclette muscolari gratuite per 3 mesi e 15 corse scontatissime con la ebike
Il Comune e SRM lanciano una promozione per il potenziamento della sharing mobility
23/03/2023
Spazio PA Bologna : il nuovo modello di finanziamento d’impatto, il Prestito green e le opportunità di gestione attiva del debito
Incontro organizzato da CDP e ANCI
22/03/2023
Zorba 2023, disponibile la prima puntata
Online l'intervento di Andrea Ranzi della struttura Ambiente, prevenzione e salute di Arpae
21/03/2023
PNRR, 550 milioni per sostenere l'innovazione delle startup
Al via i fondi di venture capital per la transizione ecologica e digitale
17/03/2023
Call “Climate Action”: al via un servizio di supporto alla realizzazione di azioni per ridurre l’impronta climatica
CSV Terre Estensi lancia un'iniziativa per supportare gli enti del terzo settore nella progettazione e realizzazione di progetti concreti volti a ridurre l’impronta climatica. Scopri di cosa si tratta e come contattarli
15/03/2023
Spinadello, in programma due nuovi eventi tra natura e cibo
Si parte questa domenica insieme all’Agriturismo La Lenticchia e alla Strada dei Vini e dei Sapori dei colli di Forlì e Cesena
15/03/2023
Bicipolitana Bologna, al via la realizzazione della tangenziale esterna delle biciclette
Partono i cantieri sul primo tratto dell’asse Mengoli-Laura Bassi
14/03/2023
Parma, oltre 220mila euro di incentivi per e-bike e e-bike con van
Dal 20 marzo una nuova azione concreta di mobilità sostenibile
14/03/2023
Bologna, un nuovo progetto "green" per l'ex Mercato San Donato
A luglio inizieranno i lavori di realizzazione del nuovo spazio polifunzionale, che sarà a consumo quasi zero di energia e dotato di tetto verde e di un sistema fotovoltaico in copertura
13/03/2023
Il progetto sperimentale “KISS & WALK to school” ai nastri di partenza
La Pro Loco Bellaria Igea Marina propone un concorso “+Piedibus” aperto a tutte le scuole e tutti gli alunni
08/03/2023
Educazione ambientale, le Guardie Ecologiche Volontarie nelle vesti di docenti in 174 classi
A Forlì le attività di educazione ambientale ed alla sostenibilità vengono attuate oltre che presso le scuole o il territorio, anche presso il Ceas “La Cócla”
08/03/2023
A Lugo le biciclette abbandonate tornano a nuova vita e diventano socialmente utili
Gli studenti della ciclo-officina della sezione professionale del “Polo Tecnico Professionale” di Lugo al lavoro sulle biciclette ricevute dal Comune per il progetto “Bici&Amici”.
08/03/2023
Il bacino di Ridracoli (Fc) entra nel progetto europeo Life Blue Lakes
Se ne parlerà il 14 marzo 2023 nel seminario "Monitoraggio delle microplastiche nelle acque dolci"
06/03/2023
Casalecchio di Reno: dal 7 al 23 marzo 2023, incontri sul territorio dell’Unione con possibilità di partecipazione da remoto
Efficientamento energetico: la presentazione dei progetti EUCF e Top Condomini
02/03/2023
La sostenibilità premia i cittadini di Calderara: in arrivo sull'app di Enel X Yourban le sfide green
Il Comune fa da apripista per una nuova sperimentazione: grazie alle buone pratiche o alle risposte ai quenti sull'app sarà possibile vincere numerosi premi
01/03/2023
Monitoraggio, prevenzione, risarcimenti: a Piacenza il focus sulla crescente presenza di lupi nel territorio
L’assessore regionale Alessio Mammi interviene all’incontro con la presidente Monica Patelli, il viceprefetto Claudio Giordano e i sindaci dei Comuni piacentini.
01/03/2023
Spinadello (FC): Riparte la stagione lungo i meandri del Ronco
Passeggiate, incontri, eventi e aperture domenicali del centro visite partecipato
28/02/2023
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da sabato 25 febbraio nessuna misura emergenziale in regione
24/02/2023
A Bologna piantati 400 alberi all’ex Cava Bruschetti
È il primo dei sei interventi di forestazione finanziati con 1 milione di euro dal Ministero: entro l’autunno la piantumazione di 1.100 nuovi alberi già formati
23/02/2023
Ritorna l’allerta smog a Piacenza, Parma, Bologna e Ravenna
Proseguono le misure emergenziali a Reggio Emilia, Modena e Ferrara
22/02/2023
Cambiamenti climatici: il suolo e la rigenerazione urbana
Il 23 febbraio a Bologna una giornata di confronto tra esperti di livello nazionale, tecnici e politici del territorio
22/02/2023
Allerta smog a Reggio Emilia, Modena e Ferrara
Rientrano le misure emergenziali a Piacenza, Parma, Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini
20/02/2023
Prosegue l'allerta smog in tutta la regione
Misure emergenziali in vigore fino a lunedì 20 febbraio 2023
17/02/2023
Prosegue l'allerta smog in tutta la regione
Misure emergenziali in vigore fino a venerdì 17 febbraio 2023
16/02/2023
L'Unione Bassa Romagna celebra il risparmio energetico con «M'illumino di meno»
Il focus di quest'anno sono le comunità energetiche rinnovabili
13/02/2023
Allerta smog in tutta la regione
Da martedì 14 febbraio scattano le misure emergenziali anche a Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini
13/02/2023
A Casalecchio di Reno un bando per l’installazione di colonnine elettriche
Maggiori servizi al cittadino valorizzando l’ambiente e la vivibilità degli spazi pubblici
13/02/2023
Ferrara, il Comune lancia due campagne di mobilità sostenibile rivolte ai giovani
Entro il 20 febbraio le adesioni per le scuole primarie a "Siamo nati per camminare". Per i ragazzi delle superiori c'è "High School Challenge"
11/02/2023
Scatta l'allerta smog anche a Ferrara
Proseguono le misure emergenziali a Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena
10/02/2023
"Comuni Plastic Free": Ferrara riconfermata esempio virtuoso nazionale
Ministero dell'Ambiente e Plastic Free indicano i comuni virtuosi. Premiazione l'11 marzo 2023 a Bologna
09/02/2023