Inquadramento

Il World Water Forum definisce i Contratti di fiume come forme di accordo che permettono di "adottare un sistema di regole in cui i criteri di utilità pubblica, rendimento economico, valore sociale, sostenibilità ambientale intervengono in modo paritario nella ricerca di soluzioni efficaci per la riqualificazione di un bacino fluviale".

I Contratti di fiume sono riconosciuti dalla L.R. 16/2017 (art. 35) come strumenti partecipativi di programmazione negoziata e partecipata interrelati a processi di pianificazione strategica per la tutela e la gestione integrata dell’acqua e dei bacini fluviali. Tali processi sono finalizzati alla realizzazione di scenari di sviluppo durevole elaborati e condivisi in modo partecipato con il territorio e concorrono a rafforzare l’alleanza con le comunità locali e i cittadini in sinergia con altri strumenti volontari. Ai sensi del D.Lgs. 152/2006 (articolo 68bis), i Contratti di fiume sono individuati quali misure specifiche dei Piani di Gestione delle Acque Distrettuali (PdG).

I Contratti di fiume tracciano il percorso per "restituire i corsi d’acqua al territorio e il territorio ai corsi d’acqua".

Nel territorio della Regione Emilia-Romagna, sono 11 le esperienze attive e 7 i processi in fase di avvio.

Schema delle fasi dei Contratti di fiume

In tale quadro, le attività regionali che segue l’Area Tutela e Gestione Acqua ricomprendono il coordinamento a scala regionale, la promozione, gestione e monitoraggio delle esperienze dei Contratti di fiume attivi sul territorio e sono finalizzate a fornire supporto tecnico-finanziario agli Enti locali e soggetti promotori, realizzare azioni formative, nonché svolgere attività nell'ambito dell'Osservatorio nazionale, del Tavolo nazionale e della Consulta delle Istituzioni.


Contratti di fiume sottoscritti (4)

Contratto di fiume Medio Panaro

Contratto di fiume Patto di Rii

Contratto di fiume Valmarecchia

Contratto di fiume media valle del Po

Contratti di fiume avviati (7)

Contratto di fiume Trebbia

Contratto di fiume Reno e canali Bolognesi

Contratto di fiume Santerno

Contratto di fiume Terre del Lamone

Contratto di fiume Parma e Baganza

Contratto di fiume Fiumi Uniti

Contratto di fiume Valle dell'Enza

Contratti di fiume annunciati (7)

Contratto di fiume Senio

Contratto di fiume Valle dell'Uso

Contratto di fiume Val Nure

Contratto di fiume Torrente Idice

Contratto di fiume per Ferrara

Contratto di area umida Po di Volano

Contratto di fiume Alta e Media Val Taro


Iniziative particolari

Podcast "Cosa sono i Contratti di fiume?" Con l'Ing. Patrizia Ercoli - Regione Emilia-Romagna

Formazione della Partecipazione 2024: “Modalità di partecipazione per i Contratti di Fiume”

Evento tecnico "Il Piano di Tutela delle Acque 2030 incontra i Contratti di fiume" (5 dicembre 2023 - Bologna)


Approfondimenti

• Assemblea regionale dei Contratti di fiume (8 ottobre 2025 - Fiera internazionale ACCADUEO)

Attività a cura dell'Area tutela e gestione acqua ein collaborazione con ART-ER.

Esperienze a confronto (dialogo guidato da ART-ER) - Finanziamenti regionali: il racconto degli Enti beneficiari

Nuovi orizzonti nei Contratti di Fiume lungo l’asta del Po

• XII Tavolo nazionale dei Contratti di fiume (18-19 dicembre 2023 - Napoli)

Programma (PDF - 5,3 MB)

Relazione "I CDF una risorsa per l'Italia. Verso una roadmap dei territori fluviali italiani" (Massimo Bastiani - Coordinatore del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume) (PDF - 200,9 KB)

• Servizi ecosistemici e Contratti di fiume (Incontro tecnico 2023)

Attività coordinata dall'Area tutela e gestione acqua e svolta nell’ambito del programma annuale 2021 ART-ER.

• I Contratti di fiume in Emilia-Romagna (Ecomondo 2019)

"I Contratti di fiume in Emilia-Romagna" - Ecomondo 2019 (Rimini)


Pubblicazioni

"La pratica dei contratti di fiume in Emilia-Romagna" - Vittoria Montaletti, Camilla Iuzzolino - ECOSCIENZA Numero 1 • Anno 2022

"I Contratti di Fiume per una tutela partecipata" - Teresa Federico et al. - ECOSCIENZA Numero 1 • Anno 2022

Il supporto finanziario ai processi e Programmi d’Azione dei Contratti di Fiume

Definizioni e requisiti qualitativi di base dei contratti di fiume - Tavolo Nazionale dei Contratti di fiume


Osservatorio Nazionale Contratti di fiume

Tavolo nazionale dei contratti di fiume

Carta nazionale dei contratti di fiume

Contratti di fiume - Regione Piemonte

Contratti di fiume - Regione Veneto

Contratti di fiume - Regione Lombardia