Catasto Regionale dei campi elettromagnetici in Emilia-Romagna
Ha lo scopo di rilevare i livelli di irradiazione nel territorio regionale, con riferimento alle condizioni di esposizione della popolazione
Il Catasto Regionale delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici è realizzato e gestito in coordinamento con il Catasto Nazionale, al fine di rilevare i livelli di irradiazione nel territorio regionale, con riferimento alle condizioni di esposizione della popolazione.
Il Catasto è uno strumento indispensabile ai fini della programmazione delle azioni di controllo e monitoraggio delle fonti di inquinamento elettromagnetico che impattano sul territorio nonché ai fini del supporto ad una più efficace e celere attività istruttoria tecnica, per le nuove installazioni e/o modifiche delle installazioni in essere. I dati tecnici che caratterizzano le sorgenti costituiscono i dati di input di modelli di simulazione delle emissioni elettromagnetiche, al fine di valutare preventivamente l’impatto sul territorio e sulla popolazione esposta, considerando il contributo cumulativo delle emissioni provenienti da tutte le sorgenti esistenti e quello delle sorgenti da installare, ai fini autorizzativi.
I dati raccolti e organizzati nel Catasto, in versione esposizione pubblica garantiscono l’accessibilità al pubblico e ai soggetti istituzionali interessati alle informazioni ambientali ai sensi della normativa vigente in materia.
Catasto Regionale CEM (cliccare per accedere)