Tutte le notizie
Come fruire del Parco della Vena del Gesso romagnola? Tutte le novità nel nuovo regolamento
Le modifiche puntano alla tutela del patrimonio ambientale, alla sicurezza e al rispetto per le attività economiche presenti
A Travo (Pc) un intervento per ampliare il letto del fiume Trebbia e per riaprire un ramo secondario
Necessario per distribuire meglio la corrente delle acque. Il cantiere, del costo di 200mila euro, rientra tra gli otto interventi finanziati dal Piano “Proteggi Italia 2020”
Una ciclabile per il mare: via libera alla pista sul fiume Montone da Castrocaro (Fc) a Lido di Dante (Ra)
Si completa la rete dei percorsi di servizio e monitoraggio delle piene. Priolo: "Esempio di sicurezza del territorio e valorizzazione dell'ambiente"
Prosegue l'allerta smog a Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena fino a lunedì 25 gennaio
Rientrano le misure emergenziali nelle province di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e nella Città metropolitana di Bologna
Il 2020 in Emilia-Romagna, un anno con elevata variabilità climatica
Un'annata calda con precipitazioni inferiori alla norma. Disponibili le elaborazioni di Arpae
Allerta Rossa nel reggiano e permanse per rischio idraulico dalle ore 12 di venerdì alla mezzanotte di sabato
Piogge, vento e rialzo delle temperature possono provocare la parziale fusione del manto nevoso. Allerta arancione in 7 province dell'Emilia-Romagna
Fino al 30 aprile 2021 vietato bruciare i residui vegetali dei lavori agricoli e forestali
Si tratta di una delle misure straordinarie per la qualità dell’aria approvate dalla Giunta regionale il 13 gennaio 2021
Prosegue l’allerta smog in tutte le province eccetto Rimini
Misure emergenziali prorogate fino a venerdì 22 gennaio compreso
Rimini, al via l’attivazione di 43 nuove colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici
Il Comune ha affidato la realizzazione e la gestione della rete di ricarica su tutto il territorio comunale
Zone umide e agroecosistemi: specie e habitat di interesse comunitario in Lombardia
Appuntamento giovedì 28 gennaio alle ore 14,30 con un webinar nato nell'ambito del progetto CLOVER
Allerta smog in tutte le province, tranne Rimini
Proseguono le misure emergenziali fino a mercoledì 20 gennaio compreso
Rotta del Panaro, già partiti i lavori della commissione di esperti per analizzare le cause della rottura dell’argine
Il 6 dicembre scorso provocò allagamenti nel modenese. Dovrà consegnare al presidente Bonaccini una relazione tecnica dettagliata e una di sintesi
Difesa del suolo, in corso interventi di sicurezza nel bacino del basso Nure (Pc)
Opere per 110mila euro attuate dal Servizio Area Affluenti Po dell'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile. Cantiere da 280 mila euro già completato a Farini
Online il video della liberazione in mare delle anguille delle Valli di Comacchio
Le immagini più suggestive dell'evento del 23 dicembre nel Canale Logonovo di Lido degli Estensi
La qualità dei suoli agricoli, pubblicato il report sul primo anno di monitoraggio
I risultati rivelano lo stato di salute dei suoli regionali di pianura e collina dell’Emilia-Romagna
La qualità dell’aria in Emilia-Romagna nel 2020
ARPAE pubblica i dati riassuntivi su PM10, PM2,5, ossidi di azoto, ozono, in un anno caratterizzato dal lockdown
Allerta smog a Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ferrara
Scattano le misure emergenziali da sabato 16 a lunedì 18 gennaio compresi
Ristorazione sostenibile, a gennaio e febbraio un corso gratuito online
L'iniziativa, realizzata con il contributo della Regione, analizza il tema della sostenibilità nei vari ambiti di gestione di un ristorante
Bologna, mille nuovi alberi messi a dimora in città
Piantati in molti parchi e giardini pubblici e scelti tra le specie più efficaci nella lotta all'inquinamento
"Mettiamo radici per il futuro", l'Emilia-Romagna accelera: già messi a dimora 360 mila alberi
Priolo: "Un successo straordinario grazie alla collaborazione di cittadini, associazioni e Comuni". Boom natalizio. Il piano prosegue: 1,6 milioni di euro nel 2021