Tutte le notizie
Maltempo agosto, in arrivo 5 milioni 650mila euro per interventi e rimborsi nelle province di Ferrara, Modena e Parma
Nuova tranche approvata dal Governo accoglie le richieste della Regione. Salgono a 14,5 milioni le risorse per fronteggiare i danni
17/03/2023
Emilia-Romagna, una terra da raccontare: è online lo speciale sui crediti di sostenibilità del Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
Da un'attenta gestione ambientale opportunità di sviluppo sostenibile per il territorio. Intervista al presidente del Parco Fausto Giovannelli
17/03/2023
Al via un corso regionale per i manager della transizione ambientale
Lo scopo è che le imprese puntino a obiettivi sostenibili. Iscrizioni entro il 22 marzo 2023
17/03/2023
PNRR, 550 milioni per sostenere l'innovazione delle startup
Al via i fondi di venture capital per la transizione ecologica e digitale
17/03/2023
Rifiuti di radio, videogame, cellulari, Tv e computer fuori uso: l’Emilia-Romagna protagonista di un progetto europeo sull'economia circolare
Lo scopo è produrre apparecchi che, una volta diventati inutilizzabili, possano essere riciclati facilmente, recuperando le parti nobili
17/03/2023
Ambiente. Siccità, nuova riunione della Cabina di regia in Regione
Con le risorse assegnate dal Governo per far fronte all’emergenza 2022, l’Emilia-Romagna conta su 49 interventi già conclusi (per 5,5 milioni); gli altri in corso o in fase di affidamento
16/03/2023
Fattorie didattiche e sostenibilità, il gusto della scoperta in quasi 300 aziende agricole che fanno vera cultura alimentare
Parte la campagna di comunicazione sulle realtà dell'Emilia-Romagna che accolgono studenti, gruppi e famiglie e trasmettono l’esperienza della vita in fattoria
16/03/2023
Programma d’Azione Nitrati, in corso l'aggiornamento
Al via la consultazione pubblica. È possibile inviare osservazioni entro il 30 aprile 2023
16/03/2023
Pubblicata la guida ‘EVENTI #moNOuso: organizzare eventi senza usa e getta’ a cura di ANCI ER e ATERSIR
L'Agenzia di regolazione dei servizi pubblici locali ambientali della regione Emilia-Romagna e l'Associazione dei Comuni italiani lanciano un utilissimo strumento
15/03/2023
Call “Climate Action”: al via un servizio di supporto alla realizzazione di azioni per ridurre l’impronta climatica
CSV Terre Estensi lancia un'iniziativa per supportare gli enti del terzo settore nella progettazione e realizzazione di progetti concreti volti a ridurre l’impronta climatica. Scopri di cosa si tratta e come contattarli
15/03/2023
Spinadello, in programma due nuovi eventi tra natura e cibo
Si parte questa domenica insieme all’Agriturismo La Lenticchia e alla Strada dei Vini e dei Sapori dei colli di Forlì e Cesena
15/03/2023
Iniziative pubbliche e private per la promozione della mobilità sostenibile, webinar il 27 marzo 2023
L’evento è organizzato nell’ambito degli incontri “I pomeriggi del Forum Cambiamenti Climatici” dedicati alle pubbliche amministrazioni - un territorio attivo e resiliente ai cambiamenti climatici
15/03/2023
Eventi estremi e cambiamenti climatici. Al via il Convegno nazionale di radar meteorologia
Arpae organizza a Bologna la quinta edizione dell’evento, dal 5 al 7 luglio 2023. I contributi vanno inviati entro il prossimo 19 maggio
15/03/2023
Acqua. Invaso idrico lungo l’Enza: dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti arrivano 3,2 milioni di euro per lo studio di fattibilità
Lo studio vale 3,5 milioni di euro. L’invaso contribuirà a contrastare la scarsità d’acqua e a garantire l’approvvigionamento idrico
14/03/2023
Ai “mercoledì” protagonisti i geositi dell’Emilia-Romagna
I contributi regionali e i progetti per la valorizzazione culturale del patrimonio geologico al centro dell’incontro di mercoledì 22 marzo
14/03/2023
Un nuovo drone marino per Arpae
Dotato di sonar in grado di ricostruire in 3D il fondale. Si aggiunge alla flotta di 5 droni aerei per il monitoraggio ambientale
14/03/2023
Bicipolitana Bologna, al via la realizzazione della tangenziale esterna delle biciclette
Partono i cantieri sul primo tratto dell’asse Mengoli-Laura Bassi
14/03/2023
Parma, oltre 220mila euro di incentivi per e-bike e e-bike con van
Dal 20 marzo una nuova azione concreta di mobilità sostenibile
14/03/2023
Bologna, un nuovo progetto "green" per l'ex Mercato San Donato
A luglio inizieranno i lavori di realizzazione del nuovo spazio polifunzionale, che sarà a consumo quasi zero di energia e dotato di tetto verde e di un sistema fotovoltaico in copertura
13/03/2023
Energia pulita e rinnovabile. Protocollo tra Regione, Hera, Iren, CNA e Confartigianato sulle Comunità energetiche
Il bando regionale da 2 milioni per sostenerle conta 141 progetti candidati
13/03/2023
— (Fonte: Foto di Geralt Altman da Pixabay)