Tutte le notizie
A Formigine (Mo) c'è "Oh my green"
Gli eventi primaverili della rassegna dedicata all’ambiente e alla sostenibilità
19/04/2023
A Conselice (Ra) creati due ettari di bosco urbano per migliorare la qualità ambientale del territorio
Le piante sono state fornite dalla Regione nell'ambito del progetto "Mettiamo radici per il futuro". Inaugurazione venerdì 21 aprile alle 9.30
17/04/2023
Emilia-Romagna Bike Trail, il 29 aprile un'avventura in bikepacking da Bologna a Riccione
Quattro percorsi completamente differenti l'uno dall'altro per scoprire le meraviglie del territorio Emiliano-Romagnolo
17/04/2023
Al via una nuova edizione di FERRARA Play&Go, la campagna di mobilità sostenibile
Dal 17 aprile 2023 fino al 24 settembre 2023 a cura del Comune di Ferrara insieme a Fondazione Kessler e Sipro
17/04/2023
Allo Scientifico di Forlì le installazioni di «Generazione Futuro Green»
Saranno esposte dal 17 al 21 aprile per tutte le scuole del comprensorio forlivese
14/04/2023
Più sicura la strada comunale tra Sala e San Vitale Baganza, a Castellaro di Sala Baganza (Pr)
Le opere sono state finanziate dalla Regione con un investimento di 300mila euro
14/04/2023
La Ciclovia del Sole festeggia il secondo compleanno il 15 e 16 aprile
Due giorni di Ciclofesta con eventi diffusi sul territorio, biciclettate, incontri, musica e buon cibo
13/04/2023
La pianificazione territoriale e urbanistica, i cambiamenti climatici e la neutralità carbonica. Webinar il 27 aprile
L’evento è organizzato nell’ambito degli incontri “I pomeriggi del Forum Cambiamenti Climatici”, dedicati alle pubbliche amministrazioni
13/04/2023
Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano accessibile a portatori di handicap. 100 ragazzi coinvolti
Torna il progetto "Un Parco per tutti" a favore di giovani con disabilità e le loro famiglie
13/04/2023
Riciclo e baratto domenica 16 aprile a Castel San Pietro Terme (Bo)
Appuntamento nel Cortile dell'ex Asilo Nido di Piazza Galilei
12/04/2023
Manutenzione dell’alveo e ricostruzione di opere idrauliche nel torrente Arda
Conclusi i lavori nei comuni di Lugagnano Val d’Arda e Vernasca (Pc). Investiti 110mila euro
12/04/2023
Zorba 2023, disponibile la terza puntata
Online l'intervento di Alice Vecchi dell'Osservatorio Clima di Arpae
12/04/2023
Una nuova veste per Citizen Science Ferrara
A 7 anni dagli esordi, Citizen Science Ferrara cambia veste.
11/04/2023
Forlimpopoli (FC) - In programma per sabato 15 e domenica 16 aprile due iniziative per gustare la primavera
Una camminata e una sessione di disegno naturalistico open air
11/04/2023
Sostenibilità, la Regione presenta le Agende trasformative urbane
La transizione ecologica e digitale accelera nelle città, stanziati fondi per renderle più verdi, vivibili e digitali
11/04/2023
Turismo sostenibile. Intelligenza artificiale, cammini e percorsi ciclopedonali: via libera dalla Giunta a 11 progetti del Fondo unico nazionale
Assegnate all’Emilia-Romagna risorse per oltre 2,5 milioni di euro
11/04/2023
Ambiente. Via libera al Pair 2030, è stato adottato il Piano aria integrato regionale
Crescono i Comuni coinvolti, nel Pair 2020 erano 33, il nuovo Piano conferma l’estensione a 207 come da misure straordinarie del 2021. Tutte le misure previste per ambito d’intervento
07/04/2023
A Monteveglio (Bo) arriva il "Festival della biodiversità meravigliosa"
L'iniziativa si svolgerà il 26, 27 e 28 maggio. Tre giornate di riflessione sul ruolo e sulle prospettive della nostra specie
06/04/2023
Emilia-Romagna, una terra da raccontare. È dedicato ai rocciatori esperti lo speciale sulla difesa del suolo
Per contrastare il rischio idrogeologico e mettere in sicurezza una parete a strapiombo sottostante un antico borgo non si possono utilizzare macchine ma persone, capaci di muoversi in verticale e lavorare da altezze vertiginose
06/04/2023
Agenda 2030. In 25 obiettivi su 30 per lo sviluppo sostenibile, l’Emilia-Romagna in una situazione migliore o analoga a quella nazionale
Oggi il punto sulle iniziative messe in campo dagli enti territoriali in un convegno in Regione a Bologna
06/04/2023