Tutti gli eventi della campagna "Mettiamo radici per il futuro"
Sul Reno presso il parco della Chiusa di Casalecchio sabato 26 marzo 2022 si è tenuta la giornata informativa della campagna: passeggiate nel parco per scoprire i nostri amici alberi e tante altre iniziative.
Fin dalla prima mattina si sono alternate tantissime iniziative e percorsi nel parco, per grandi e piccini, alla scoperta delle nostre amiche piante.
Il ventaglio di alberi tra cui è stato possibile scegliere è stato molto ampio: per la maggior parte si tratta di specie autoctone, cioè adatte alle caratteristiche ecologiche del sito dove saranno piantumati, a seconda che sia in pianura, collina o montagna. Non sono mancati comunque esemplari ed arbusti alloctoni, cioè originari di altri ambienti.
Convegno organizzato dal Comune di Carpi in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e ARPAE, una mostra, un convegno e la distribuzione delle piante
Una mostra, un convegno e una distribuzione gratuita di piantine ai cittadini. Sabato 19 marzo 2022 a Carpi una mattinata all’insegna del verde aderendo all’iniziativa regionale “Mettiamo radici nelle nostre città” promossa per sensibilizzare i cittadini e le comunità locali sull’importanza degli alberi in un’ottica di cambiamento climatico e benessere delle persone.
- 26 settembre 2020, Bobbio (Pc) - "L’orizzonte verde dell’Emilia-Romagna: 4 milioni e mezzo di nuovi alberi"
Questa iniziativa svolta a Bobbio presso il Chiostro dell'Abbazia di San Colombano ha dato il via a una delle più importanti azioni di forestazione urbana realizzate dalla Regione Emilia-Romagna per contrastare la crisi climatica e migliorare la qualità dell'aria. Un appuntamento per un confronto tra i massimi esperti di forestazione urbana a livello nazionale e internazionale.