Tutte le notizie
"Mettiamo radici per il futuro", il progetto regionale arriva a Salsomaggiore Terme (Pr)
Distribuite gratuitamente 300 piante. Iniziativa realizzata in collaborazione con il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, Salso Coworking APS e Theras
Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra. L’impegno della Regione per la riforestazione
Già piantati quasi due milioni di alberi col progetto “Mettiamo radici per il futuro”
A Conselice (Ra) creati due ettari di bosco urbano per migliorare la qualità ambientale del territorio
Le piante sono state fornite dalla Regione nell'ambito del progetto "Mettiamo radici per il futuro". Inaugurazione venerdì 21 aprile alle 9.30
Oltre 7mila nuovi alberi e arbusti su 7,3 ettari di terreni aziendali, grazie a un bando della Regione
L’intervento nell’ambito dell’iniziativa “Mettiamo radici per il futuro”. Lori: “Un altro passo avanti per creare città sostenibili e aumentare la qualità della vita delle comunità che le popolano”
E’ online il video della distribuzione degli alberi il 17 dicembre 2022 a Modena
Giornata informativa e consegna piante ai cittadini per il progetto regionale "Mettiamo radici per il futuro"
A Modena arriva "Mettiamo radici per il futuro": il 17 dicembre vieni a ritirare il tuo albero
Giornata informativa e consegna piante ai cittadini per il progetto regionale che ne ha già distribuite 1 milione e 400 mila
"Cartoline dal futuro'", online la quarta e ultima puntata del podcast con Stefano Mancuso e Tessa Gelisio
In totale quattro appuntamenti per raccontare le buone pratiche ecologiche avviate grazie al progetto "Mettiamo radici per il futuro", per un'Emilia-Romagna più verde
Festa dell'albero con "Mettiamo radici per il futuro"
Tante iniziative in regione con la distribuzione gratuita delle piante
"Cartoline dal futuro'", online la terza puntata del podcast con Stefano Mancuso e Tessa Gelisio
In totale quattro appuntamenti per raccontare le buone pratiche ecologiche avviate grazie al progetto "Mettiamo radici per il futuro", per un'Emilia-Romagna più verde
"Crescere!", on air il nuovo spot della campagna "Mettiamo radici per il futuro"
Il progetto della Regione per piantare 4,5 milioni di nuovi alberi in più, uno per ogni abitante
"Cartoline dal futuro'", online la seconda puntata del podcast con Stefano Mancuso e Tessa Gelisio
In totale quattro appuntamenti per raccontare le buone pratiche ecologiche avviate grazie al progetto "Mettiamo radici per il futuro", per un'Emilia-Romagna più verde
"Cartoline dal futuro'", online la prima puntata del podcast con Stefano Mancuso e Tessa Gelisio
In totale quattro appuntamenti per raccontare le buone pratiche ecologiche avviate grazie al progetto "Mettiamo radici per il futuro", per un'Emilia-Romagna più verde
"Mettiamo radici per il futuro'", il 1° ottobre riparte la distribuzione degli alberi nei vivai per fare dell’Emilia-Romagna il corridoio verde d’Italia
Già distribuiti in regione, da Piacenza a Rimini, un milione e 274mila esemplari
“Mettiamo radici per il futuro”: al via un nuovo bando per piantare alberi in aree di proprietà o disponibilità delle imprese
Pronto un pacchetto di contributi per 500mila euro, con un cofinanziamento del 60%. Le domande vanno inviate entro il 30 settembre prossimo
“La gestione del verde in città e lungo i fiumi”
Nuovo webinar Mercoledì 15 giugno alle ore 11 su FB nell’ambito di "Mettiamo radici per il futuro".
Più di 1.300 alberi in quattro nodi idraulici del territorio bolognese per tutelare e arricchire la biodiversità negli ambienti d’acqua dolce.
Gruppo Hera e Consorzio della Bonifica renana stringono un patto per la messa a dimora di specie vegetali autoctone della pianura bolognese entro il 2023.
"Mettiamo radici per il futuro" a Reggio-Emilia con grande distribuzione delle piante
Sabato 2 aprile verranno distribuiti gratuitamente 4000 alberi e arbusti per giardini e abitazioni private: vieni a ritirare il tuo!
"Mettiamo radici per il futuro" al parco della Chiusa di Casalecchio sabato 26 marzo
Un bando per prenotare le piante. E arriva sul Reno la giornata informativa della campagna: passeggiate nel parco per scoprire i nostri amici alberi e tante altre iniziative.
In Emilia-Romagna città più verdi e vivibili, “Mettiamo radici per il futuro” prosegue col secondo bando per i Comuni
Primi contributi per 625mila euro. Destinatarie le oltre 200 realtà di pianura a cui sono state estese le misure del Piano regionale per la qualità dell’aria
"Mettiamo radici per il futuro" arriva a Carpi: giornata informativa sabato19 marzo
Il Comune organizza, in collaborazione con RER e ARPAE, una mostra, un convegno e la distribuzione delle piante