Tutte le notizie
Più di 1.300 alberi in quattro nodi idraulici del territorio bolognese per tutelare e arricchire la biodiversità negli ambienti d’acqua dolce.
Gruppo Hera e Consorzio della Bonifica renana stringono un patto per la messa a dimora di specie vegetali autoctone della pianura bolognese entro il 2023.
"Mettiamo radici per il futuro" a Reggio-Emilia con grande distribuzione delle piante
Sabato 2 aprile verranno distribuiti gratuitamente 4000 alberi e arbusti per giardini e abitazioni private: vieni a ritirare il tuo!
"Mettiamo radici per il futuro" al parco della Chiusa di Casalecchio sabato 26 marzo
Un bando per prenotare le piante. E arriva sul Reno la giornata informativa della campagna: passeggiate nel parco per scoprire i nostri amici alberi e tante altre iniziative.
In Emilia-Romagna città più verdi e vivibili, “Mettiamo radici per il futuro” prosegue col secondo bando per i Comuni
Primi contributi per 625mila euro. Destinatarie le oltre 200 realtà di pianura a cui sono state estese le misure del Piano regionale per la qualità dell’aria
"Mettiamo radici per il futuro" arriva a Carpi: giornata informativa sabato19 marzo
Il Comune organizza, in collaborazione con RER e ARPAE, una mostra, un convegno e la distribuzione delle piante
A Meldola (Fc) la cura del territorio va di pari passo con la valorizzazione dell’ambiente
Al via i lavori di manutenzione per la sicurezza del fiume Ronco e del torrente Bevano. Piantate 500 nuove piante, di cui 400 fornite dalla Regione nell'ambito del progetto "Mettiamo radici per il futuro"
Distribuzione di piante a Baura (FE) per #Mettiamoradiciperilfuturo
Il 30 gennaio una festa dell'albero con la consegna ai cittadini delle piante offerte dalla Regione Emilia-Romagna
"Mettiamo radici per il futuro": già distribuiti un milione di alberi in Emilia-Romagna
C’è tempo fino al 15 aprile per ritirare le piante nei 22 vivai accreditati e contribuire a far diventare l’Emilia-Romagna il corridoio verde d’Italia. L’assessore Priolo: “Raggiunto un importante traguardo, la sfida è ancora lunga ma la nostra comunità regionale ne è all’altezza”
22 dicembre: webinar "Alberi in città: perché ne abbiamo bisogno e che ruolo hanno?"
Un incontro di approfondimento con docenti dell’Università di Bologna per #Mettiamoradiciperilfuturo
Sono già 818.620 piante distribuite. Questo Natale sotto l'albero metti un albero !
Continuano le iniziative per promuovere la grande sfida per fare dell'Emilia-Romagna il "corridoio verde" d'Italia
Transizione ecologica, oltre 630mila alberi-già piantati grazie alla campagna regionale "Mettiamo radici per il futuro"
Priolo: “Lotta al cambiamento climatico, qualità dell’aria, tutela della biodiversità, le sfide del futuro”. Premiati i migliori progetti dei Comuni per la riforestazione urbana
“Mettiamo radici per il futuro”, prosegue la campagna della Regione per fare dell’Emilia-Romagna il “corridoio verde” d’Italia
E si sposa con il progetto per la rinaturazione del fiume Po. La presentazione sabato 20 novembre nel corso di un evento-itinerante a bordo della motonave Stradivari, in partenza dal porto di Boretto (Re)
"Mettiamo radici per il Futuro": Regione e Gruppo Hera insieme per piantare e fare crescere altri 10mila nuovi alberi
Firmato il protocollo d'intesa. L’assessore Priolo: “Collaborazione importante che conferma il valore di una campagna ambiziosa e inclusiva”
“Mettiamo radici per il futuro”, riparte da venerdì 1^ ottobre il piano della Regione per fare dell’Emilia-Romagna il “corridoio verde” d’Italia
Al via la nuova fase della distribuzione gratuita di alberi. Salgono a 22 i vivai accreditati da Piacenza a Rimini
Mettiamo radici per il futuro, aggiornato l'elenco dei vivai accreditati
La distribuzione gratuita di piante in tutta la regione riprenderà dall'1 ottobre 2021. Gli aggiornamenti sul sito del progetto
Forestazione urbana: 37 progetti e circa 1,8 milioni di euro per aumentare il verde pubblico in città
Chiuso il bando riservato ai Comuni di pianura per interventi di forestazione urbana. E salgono a 22 i vivai accreditati
"Mettiamo radici per il futuro", aperto il bando per accreditare i nuovi vivai. In autunno si potranno di nuovo ritirare gratis gli alberi da piantare
Circa 4,3 milioni di euro di investimento nel triennio, 1,1 milioni nel 2021. L'assessore Priolo: "Grati agli emiliano-romagnoli per la grande partecipazione"
Mettiamo radici per il futuro, si allarga il corridoio verde dell'Emilia-Romagna. Oltre 580 mila piante distribuite gratuitamente in tutta la regione
Online tutti i dati e le mappe georeferenziate sugli alberi piantati, comune per comune. Pronti contributi fino al 75% ai Comuni per progetti di forestazione urbana. Domande entro il 1° luglio
"Radici per il futuro": al via manifestazione di interesse per la campagna di comunicazione
Un'agenzia per il progetto #mettiamoradiciperilfuturo
"Mettiamo radici per il futuro", oltre 470mila alberi già distribuiti gratuitamente in Emilia-Romagna
C'è tempo fino al 15 aprile per ritirare gli ultimi 30mila alberi dai vivai accreditati e raggiungere l'obiettivo dei 500mila esemplari piantati nel primo anno di progetto