I webinar di "Mettiamo radici per il futuro"
- Scegliere il posto giusto per le specie giuste (24 novembre 2020)
Tema centrale come scegliere il posto giusto per piantare la specie di alberi giusta. Relatori: Giorgio Vacchiano dell'Università degli studi di Milano, che parlerà di come scegliere la specie più adatta di alberi da piantare rispetto al luogo in cui si intende piantarli, e Rossella Guerrieri dell'Università di Bologna, che affronterà invece il tema di quali benefici possono portare gli alberi in città e in pianura padana. Moderatore Pier Francesco Campi della Regione Emilia-Romagna.
- Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età (21 novembre 2020)
Al centro del webinar come gli alberi possano contribuire alla salute e al benessere per tutti e per tutte le età. Relatori: Fabio Salbitano dell'Università di Firenze, che parlerà di come frequentare i boschi faccia bene alla salute, e Maria Chiara Pastore del Politecnico di Milano, che affronterà invece il tema dell'importanza che gli alberi hanno in città. Moderatore: Pier Francesco Campi della Regione Emilia-Romagna.
- Biodiversità e contrasto alla crisi climatica (17 novembre 2020)
Tema del webinar è come la biodiversità rappresenti un aiuto importante al contrasto alla crisi climatica. Relatori: Maria Chiara Pastore del Politecnico di Milano, che parla di come la presenza di alberi favorisca la biodiversità, e Federico Magnani dell'Università di Bologna, che affronta invece il tema di come piantare nuovi alberi possa contribuire a mitigare il cambiamento climatico. Moderatore: Paolo Mori di Compagnia delle Foreste.
- Rendere gli insediamenti umani inclusivi, sicuri e sostenibili (13 novembre 2020)
Oggetto del webinar è come gli alberi possano creare ambienti inclusivi, sicuri e sostenibili. Relatori: Giorgio Vacchiano dell'Università degli Studi di Milano, che tratta della mitigazione e dell'adattamento ai cambiamenti climatici, e Maria Chiara Pastore del Politecnico di Milano, che affronta il tema dei servizi e disservizi degli alberi in città e di come mitigarli. Moderatore: Paolo Mori di Compagnia delle Foreste
- Ritiro, messa a dimora e gestione delle piantine" (4 novembre 2020)
Il webinar illustra come aderire al progetto regionale "Mettiamo radici per il futuro" e in particolare come funziona il ritiro degli alberi e la messa a dimore e la gestione delle piantine. Relatori: Paolo Mordini della Regione Emilia-Romagna, con una breve presentazione del progetto e di come ritirare o ordinare le piantine, e Fabio Salbitano dell'Università di Firenze, che parla di come conservare le piantine e metterle a dimora. Moderatore: Paolo Mori di Compagnia delle foreste.
- "Gli alberi in città" (4 novembre 2020)
Al centro del webinar l'importanza degli alberi in città. Relatori: Luisa Ravanello di Arpae Emilia-Romagna che parla degli alberi in ambienti ostili, e Fabio Salbitano dell'Università di Firenze, che illustra quali benefici possiamo ottenere piantando alberi nelle aree urbane. Moderatore: Pier Francesco Campi della Regione Emilia-Romagna.