
Giornata informativa e consegna piante ai cittadini per il progetto regionale "Mettiamo radici per il futuro"
Giornata informativa e consegna piante ai cittadini per il progetto regionale "Mettiamo radici per il futuro"
Giornata informativa e consegna piante ai cittadini per il progetto regionale che ne ha già distribuite 1 milione e 400 mila
In totale quattro appuntamenti per raccontare le buone pratiche ecologiche avviate grazie al progetto "Mettiamo radici per il futuro", per un'Emilia-Romagna più verde
Tante iniziative in regione con la distribuzione gratuita delle piante
In totale quattro appuntamenti per raccontare le buone pratiche ecologiche avviate grazie al progetto "Mettiamo radici per il futuro", per un'Emilia-Romagna più verde
Il progetto della Regione per piantare 4,5 milioni di nuovi alberi in più, uno per ogni abitante
In totale quattro appuntamenti per raccontare le buone pratiche ecologiche avviate grazie al progetto "Mettiamo radici per il futuro", per un'Emilia-Romagna più verde
In totale quattro appuntamenti per raccontare le buone pratiche ecologiche avviate grazie al progetto "Mettiamo radici per il futuro", per un'Emilia-Romagna più verde
Già distribuiti in regione, da Piacenza a Rimini, un milione e 274mila esemplari
Pronto un pacchetto di contributi per 500mila euro, con un cofinanziamento del 60%. Le domande vanno inviate entro il 30 settembre prossimo
Nuovo webinar Mercoledì 15 giugno alle ore 11 su FB nell’ambito di "Mettiamo radici per il futuro".
Gruppo Hera e Consorzio della Bonifica renana stringono un patto per la messa a dimora di specie vegetali autoctone della pianura bolognese entro il 2023.
Sabato 2 aprile verranno distribuiti gratuitamente 4000 alberi e arbusti per giardini e abitazioni private: vieni a ritirare il tuo!
Un bando per prenotare le piante. E arriva sul Reno la giornata informativa della campagna: passeggiate nel parco per scoprire i nostri amici alberi e tante altre iniziative.
Primi contributi per 625mila euro. Destinatarie le oltre 200 realtà di pianura a cui sono state estese le misure del Piano regionale per la qualità dell’aria
Il Comune organizza, in collaborazione con RER e ARPAE, una mostra, un convegno e la distribuzione delle piante
Al via i lavori di manutenzione per la sicurezza del fiume Ronco e del torrente Bevano. Piantate 500 nuove piante, di cui 400 fornite dalla Regione nell'ambito del progetto "Mettiamo radici per il futuro"
Il 30 gennaio una festa dell'albero con la consegna ai cittadini delle piante offerte dalla Regione Emilia-Romagna
C’è tempo fino al 15 aprile per ritirare le piante nei 22 vivai accreditati e contribuire a far diventare l’Emilia-Romagna il corridoio verde d’Italia. L’assessore Priolo: “Raggiunto un importante traguardo, la sfida è ancora lunga ma la nostra comunità regionale ne è all’altezza”
Non hai trovato quello che cerchi ?