
Due appuntamenti per raccontare le realtà che hanno aderito con entusiasmo al progetto della Regione per un'Emilia-Romagna più verde
Due appuntamenti per raccontare le realtà che hanno aderito con entusiasmo al progetto della Regione per un'Emilia-Romagna più verde
L’elenco dei vivai accreditati, la lista delle specie disponibili e tutte le indicazioni sul sito radiciperilfuturoer.it
Nuovo webinar del progetto "Mettiamo radici per il futuro" con Giuseppe Vignali (Direttore Parco Appennino Tosco-Emiliano) e Fabio Salbitano, docente di Assestamento forestale e selvicultura (Università di Sassari)
Distribuite gratuitamente 300 piante. Iniziativa realizzata in collaborazione con il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, Salso Coworking APS e Theras
Già piantati quasi due milioni di alberi col progetto “Mettiamo radici per il futuro”
Le piante sono state fornite dalla Regione nell'ambito del progetto "Mettiamo radici per il futuro". Inaugurazione venerdì 21 aprile alle 9.30
L’intervento nell’ambito dell’iniziativa “Mettiamo radici per il futuro”. Lori: “Un altro passo avanti per creare città sostenibili e aumentare la qualità della vita delle comunità che le popolano”
Non hai trovato quello che cerchi ?