La diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità
La Newsletter si rivolge a tutti coloro che si approcciano al mondo degli strumenti volontari: decisori politici, consumatori, aziende e tecnici addetti ai lavori, per dare un quadro di riferimento relativo alla diffusione delle principali certificazioni ambientali, sociali e per la sicurezza.
Il documento riporta le analisi dell’andamento evolutivo annuale in Emilia-Romagna confrontato nel panorama nazionale.
L’aggiornamento continuo delle statistiche consente di misurare il grado di dinamicità delle organizzazioni operanti nei vari settori produttivi, anche in un’ottica di green economy intesa come un modo nuovo di produrre e di consumare beni.
Il rapporto restituisce dati ed indicatori nazionali e regionali elaborati per le certificazioni di processo e di prodotto più diffusi nel nostro Paese; le certificazioni di qualità vengono analizzate per avere un parametro di riferimento data l’ampia espansione che hanno avuto nel mercato. A completamento della sezione vengono delineate le tendenze in atto a livello settoriale nella regione Emilia Romagna.
Per iscriverti alla Newsletter clicca qui
Pubblicazioni
- Rapporto 2022 (
13.71 MB)
- Rapporto 2021 (
10.53 MB)
- Rapporto 2020 (
29.54 MB)
- Rapporto 2019 (
11.32 MB)
- Rapporto 2018 (
2.73 MB)
- Rapporto 2017 (
7 MB)
- Rapporto 2016 (
4.42 MB)
- Rapporto 2015 (
3.52 MB)
- Rapporto 2014 (
1.92 MB)
- Rapporto 2013 (
3.72 MB)
- Rapporto 2012 (
3.05 MB)
- Rapporto 2011 (
6.35 MB)
- Rapporto 2010 (
6.24 MB)
- Rapporto 2009 (
3.22 MB)
- Rapporto 2008 (
2.54 MB)
- Rapporto 2007 (
5.07 MB)
- Rapporto 2006 (
3 MB)
- Rapporto 2005 (
2.71 MB)
- Rapporto 2004 (
2.13 MB)
- Rapporto 2003 (
2.41 MB)