Riscaldamento a legna e pellet in Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna, insieme ad AIEL, presenta il nuovo bando “rottamazione biomasse” che finanzia nuovi impianti di riscaldamento a legna e pellet al posto dei vecchi, sempre a biomassa legnosa, dando un sostegno economico che può arrivare a coprire l’intero costo dell’operazione. A disposizione dei cittadini, 11,5 milioni di euro fino al 2023 destinati al ricambio di impianti di calore alimentati a biomassa legnosa (camino aperto, stufa a legna/pellet, caldaia a legna/pellet) di potenza inferiore o uguale a 35 kW e con classificazione emissiva fino a 4 stelle con nuovi generatori a 5 stelle. E' una misura prevista dal Piano Aria integrato regionale (PAIR2020) e in linea con gli obiettivi del Piano Energetico Regionale (PER) per ridurre l’impatto emissivo attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili, con particolare attenzione per il settore termico.