Homepage https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Homepage Primo piano Parchi. La Regione sceglie l'ambiente e stanzia 3,6 milioni di euro per progetti di tutela e valorizzazione Destinatari gli Enti di gestione. Lori: "Turismo slow in forte crescita". In primo piano la biodiversità Parliamo di Parliamo di: misure straordinarie per la qualità dell'aria radici per il futuro, in Emilia-Romagna 4,5 milioni di nuovi alberi Notizie Gas serra, emissioni in calo nel 2019 (-19% rispetto al 1990) Meno carbone, crescono energie rinnovabili ed efficienza. E' quanto emerge dall'ultimo report dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) Sostenibilità, parte la scuola per amministratori pubblici locali: l'Emilia-Romagna apre la strada Prima edizione anche in Liguria, insieme ad Anci e Upi regionali. Iniziativa dell'ASviS. Corsi di alto profilo, le iscrizioni on line entro il 3 maggio “#Plastic-freER”, prosegue la strategia regionale per la riduzione dell'incidenza di plastiche sull'ambiente Il contributo di Arpae e dei Centri per l'educazione alla sostenibilità. L'anteprima al GP imolese di Formula1 dal 16 al 18 aprile Appennino bolognese: a Lizzano in Belvedere (Bo) avanti con il consolidamento della frana di Querciola Intervento da 580mila euro e tecniche di ingegneria naturalistiche. Priolo: "Fondamentale per la sicurezza dell'area" Difesa della costa, tra Cesenatico, Gatteo a Mare, Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli (Fc), interventi per oltre 850mila euro Priolo: "Pronti per l'avvio della stagione balneare" Indagine di mercato per il servizio di ordinaria coltura e manutenzione presso i vivai forestali gestiti dalla Regione Online l'avviso pubblico di manifestazione di interesse. C'è tempo fino alle ore 12 del 2 maggio 2021 Altro… Dai territori Nascono “I Lunedati”, le nuove infografiche pubblicate sui canali social Nuova rubrica sui temi ambiente e sostenibilità promossa da Arpae nell'ambito del progetto “Leggere i dati e farne buon uso” Unione Comuni Bassa Romagna: nuova "Eco Challenge" per gli studenti del Polo tecnico di Lugo Gli alunni si sono confrontati per sviluppare idee concrete in favore della sostenibilità Mobilità sostenibile, a Parma conclusi i lavori di tre piste ciclabili Corrono lungo viale Rustici, via Pastrengo e in un tratto di via La Spezia. Eseguiti lavori per 1 milione e 150 mila euro Altro… Vai a Vai a: tutte le notizie tutti i comunicati stampa del settore pubblicazioni Eventi Che costa sarà? La zona costiera e la sfida dei cambiamenti climatici il 23 aprile la giornata di lancio del percorso partecipativo sulla strategia integrata per la difesa e l’adattamento della costa regionale Il 23/4/2021 II° edizione del corso “Riqualificazione energetico-ambientale dell’edilizia privata - Ripartire dai condomini” Organizzato dal progetto PREPAIR per i territori delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Ferrara. Dal 8/4/2021 al 15/7/2021 III° edizione del corso “Riqualificazione energetico-ambientale dell’edilizia privata - Ripartire dai condomini” Organizzato dal progetto PREPAIR per i territori delle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini Dal 14/4/2021 al 21/7/2021 Prossimi eventi Mettiamo radici per il futuro Catalogo dell'informazione minERva Cartografia interattiva Bollettini meteo, mare, aria, pollini e siccità Valutazioni ambientali Vai a Vai a: tutti i video per argomenti tutte le infografiche Ultimi video Ciclovia del Sole inaugurazione Il monitoraggio nazionale del lupo Agente zero zero waste (episodio2): il riciclo dei rifiuti non finisce mai I video più recenti Infografiche Parchi, dalla Regione in arrivo nuove risorse Parchi, dalla Regione nuove risorse Sicurezza del territorio. Cantieri aperti Altro Altri profili sui social network Ambiente Emilia Romagna su Instagram Aree Protette Emilia Romagna su Facebook Geologia Emilia Romagna su Facebook Acqua Risparmio Vitale su Facebook Aree tematiche Acque Aria Cambiamenti climatici Difesa del suolo, costa e bonifica Educazione alla sostenibilità Geologia, sismica e suoli Luce, rumore, elettrosmog e rischio industriale Parchi, foreste e Natura 2000 Rifiuti, siti contaminati e servizi pubblici ambientali Valutazioni ambientali e sviluppo sostenibile
Homepage https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Homepage Primo piano Parchi. La Regione sceglie l'ambiente e stanzia 3,6 milioni di euro per progetti di tutela e valorizzazione Destinatari gli Enti di gestione. Lori: "Turismo slow in forte crescita". In primo piano la biodiversità Parliamo di Parliamo di: misure straordinarie per la qualità dell'aria radici per il futuro, in Emilia-Romagna 4,5 milioni di nuovi alberi Notizie Gas serra, emissioni in calo nel 2019 (-19% rispetto al 1990) Meno carbone, crescono energie rinnovabili ed efficienza. E' quanto emerge dall'ultimo report dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) Sostenibilità, parte la scuola per amministratori pubblici locali: l'Emilia-Romagna apre la strada Prima edizione anche in Liguria, insieme ad Anci e Upi regionali. Iniziativa dell'ASviS. Corsi di alto profilo, le iscrizioni on line entro il 3 maggio “#Plastic-freER”, prosegue la strategia regionale per la riduzione dell'incidenza di plastiche sull'ambiente Il contributo di Arpae e dei Centri per l'educazione alla sostenibilità. L'anteprima al GP imolese di Formula1 dal 16 al 18 aprile Appennino bolognese: a Lizzano in Belvedere (Bo) avanti con il consolidamento della frana di Querciola Intervento da 580mila euro e tecniche di ingegneria naturalistiche. Priolo: "Fondamentale per la sicurezza dell'area" Difesa della costa, tra Cesenatico, Gatteo a Mare, Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli (Fc), interventi per oltre 850mila euro Priolo: "Pronti per l'avvio della stagione balneare" Indagine di mercato per il servizio di ordinaria coltura e manutenzione presso i vivai forestali gestiti dalla Regione Online l'avviso pubblico di manifestazione di interesse. C'è tempo fino alle ore 12 del 2 maggio 2021 Altro… Dai territori Nascono “I Lunedati”, le nuove infografiche pubblicate sui canali social Nuova rubrica sui temi ambiente e sostenibilità promossa da Arpae nell'ambito del progetto “Leggere i dati e farne buon uso” Unione Comuni Bassa Romagna: nuova "Eco Challenge" per gli studenti del Polo tecnico di Lugo Gli alunni si sono confrontati per sviluppare idee concrete in favore della sostenibilità Mobilità sostenibile, a Parma conclusi i lavori di tre piste ciclabili Corrono lungo viale Rustici, via Pastrengo e in un tratto di via La Spezia. Eseguiti lavori per 1 milione e 150 mila euro Altro… Vai a Vai a: tutte le notizie tutti i comunicati stampa del settore pubblicazioni Eventi Che costa sarà? La zona costiera e la sfida dei cambiamenti climatici il 23 aprile la giornata di lancio del percorso partecipativo sulla strategia integrata per la difesa e l’adattamento della costa regionale Il 23/4/2021 II° edizione del corso “Riqualificazione energetico-ambientale dell’edilizia privata - Ripartire dai condomini” Organizzato dal progetto PREPAIR per i territori delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Ferrara. Dal 8/4/2021 al 15/7/2021 III° edizione del corso “Riqualificazione energetico-ambientale dell’edilizia privata - Ripartire dai condomini” Organizzato dal progetto PREPAIR per i territori delle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini Dal 14/4/2021 al 21/7/2021 Prossimi eventi Mettiamo radici per il futuro Catalogo dell'informazione minERva Cartografia interattiva Bollettini meteo, mare, aria, pollini e siccità Valutazioni ambientali Vai a Vai a: tutti i video per argomenti tutte le infografiche Ultimi video Ciclovia del Sole inaugurazione Il monitoraggio nazionale del lupo Agente zero zero waste (episodio2): il riciclo dei rifiuti non finisce mai I video più recenti Infografiche Parchi, dalla Regione in arrivo nuove risorse Parchi, dalla Regione nuove risorse Sicurezza del territorio. Cantieri aperti Altro Altri profili sui social network Ambiente Emilia Romagna su Instagram Aree Protette Emilia Romagna su Facebook Geologia Emilia Romagna su Facebook Acqua Risparmio Vitale su Facebook Aree tematiche Acque Aria Cambiamenti climatici Difesa del suolo, costa e bonifica Educazione alla sostenibilità Geologia, sismica e suoli Luce, rumore, elettrosmog e rischio industriale Parchi, foreste e Natura 2000 Rifiuti, siti contaminati e servizi pubblici ambientali Valutazioni ambientali e sviluppo sostenibile