Al via la 4^ edizione di "Alberi in Cammino". In programma dal 24 agosto al 28 settembre 2024
Un progetto per promuovere la riscoperta dei giganti secolari dell’Appennino emiliano. Il 22 settembre a Villa Ghigi (BO) lectio magistralis del professor Stefano Mancuso
NOTIZIE
Conferenza Internazionale per l’anniversario dell’iscrizione al Patrimonio Mondiale UNESCO del sito “Carsismo e grotte dell’Appennino Settentrionale”
Appuntamento dal 19 al 22 settembre a Bologna
Dal 16 al 22 settembre 2024 torna la Settimana Europea della Mobilità
A Bologna e nella città metropolitana un ricco programma di incontri, laboratori, convegni ed eventi
Al via la collana "I boschi dell'Emilia-Romagna" per conoscere e tutelare il patrimonio forestale regionale
Presentato il primo opuscolo per promuovere la gestione sostenibile e la valorizzazione dei boschi regionali
Ricostruzione post alluvione: la Commissione Europea propone di erogare 378,8 milioni di euro a favore della ricostruzione in Romagna
Per la loro trasmissione serve ora il voto del Parlamento e del Consiglio Ue
Nuovi Criteri Ambientali Minimi per i lavori pubblici
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica pubblica i nuovi CAM per le infrastrutture stradali e per gli interventi edilizi
Cantieri di Protezione civile nel ravennate: 4,5 milioni di euro per il rafforzamento e l'allargamento degli argini del fiume Savio per uno smaltimento più efficace delle acque
Interventi in corso a Castiglione di Ravenna, Cervia e Brisighella. Sopralluogo della presidente Priolo
Prorogato al 6 settembre lo “stato di grave pericolosità” per il rischio di incendi boschivi nelle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
Vietato accendere fuochi, proibiti gli abbruciamenti di residui vegetali, inasprite le sanzioni per chi non rispetta le regole
Qualità dell'aria. A Torino dal 18 al 21 settembre l'evento finale LIFE PrepAIR
Si parlerà dei risultati di 7 anni del progetto dedicato alla qualità dell’aria nel bacino padano
BANDI
Bando per la gestione e gli interventi di cura e salvaguardia degli alberi monumentali tutelati per l’annualità 2025
Pubblicato il:07-06-2024, Scadenza partecipazione:15-09-2024
Bando per la sostituzione di impianti di riscaldamento civile a biomassa (2023)
Pubblicato il:13-12-2023, Scadenza partecipazione:31-12-2024, Chiusura del procedimento:30-06-2025
Bando per la sostituzione di autoveicoli M1, ciclomotori o motocicli danneggiati dagli eventi alluvionali del maggio 2023
Pubblicato il:30-10-2023
Bando contributi per interventi in aree già interessate da attività estrattive 2024
Pubblicato il:10-07-2024, Scadenza partecipazione:13-09-2024
Bando per la concessione di contributi a Comuni e Unioni di Comuni per programmi di conservazione e valorizzazione di Geositi e Grotte. Annualità 2025
Pubblicato il:22-07-2024
Avviso 2024-2025 - Contributi regionali agli Enti Locali per il sostegno delle attività progettuali e dei processi partecipativi necessari all’attuazione dei Contratti di Fiume (art.35 L.R.16/2017)
Pubblicato il:19-07-2024, Scadenza partecipazione:16-09-2024
VIDEO
Se non li rifiuti li rendi felici | Campagna rifiuti 2024 | Regione Emilia-Romagna
Esistono tanti modi per rendere felici gli oggetti prima di farli diventare rifiuti. Riutilizzali più volte e riciclali. Fallo per loro, per te e per il bene del pianeta
CBAM Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere: opportunità e impatti per le imprese | Webinar 4 luglio 2024
Forum regionale cambiamenti climatici | I pomeriggi del forum cambiamenti climatici per le imprese