Tempo e clima in Emilia-Romagna
A Bologna il 16 luglio l'evento di presentazione del Rapporto IdroMeteoClima - dati 2024, con una riflessione sul cambiamento climatico
NOTIZIE
Oltre un milione di euro di interventi di messa in sicurezza per l’area del torrente Nure, nel piacentino
In partenza un primo cantiere per il ripristino delle sponde e dell’efficacia idraulica. Sopralluogo della sottosegretaria Rontini
Rinnovata per tre anni la convenzione tra l’Agenzia Regionale e i Vigili del fuoco
La collaborazione sarà attiva fino a giugno 2028. Scopo dell’accordo, aumentare sicurezza e prevenzione a tutela della popolazione e del territorio regionale
Un tuffo dove il mare è più blu
Una nuova puntata del podcast su controlli e qualità delle acque di balneazione in Emilia-Romagna
Una nuova mappa sullo stato della vegetazione forestale
Il servizio che informa sulla siccità agricola in Emilia-Romagna si rinnova
Difesa del suolo. Nuova vita a Rimini per il Deviatore Marecchia
Consolidamento della briglia, creazione di uno scivolo a gradoni e realizzazione di una scala di risalita per i pesci
Da lunedì 23 giugno avvio della fase di attenzione agli incendi boschivi
Attiva su tutto il territorio regionale, terminerà domenica 14 settembre 2025. Le limitazioni negli abbruciamenti e i numeri da chiamare in caso di avvistamento
Frana di Boccassuolo (Mo), dalla Regione altri 200mila euro al Comune di Palagano per interventi sulla viabilità
Già stanziati complessivamente 740mila euro. Lunga 3,5 chilometri, viene costantemente monitorata
Cambiamenti climatici, come affrontarli e adattarsi: al Dama Tecnopolo di Bologna il Forum Mediterraneo europeo
Tra gli obiettivi la condivisione di buone pratiche tra le regioni mediterranee e la cooperazione tra istituzioni
“Arpae in ascolto” al via un processo partecipativo
Fai sentire la tua voce e aiuta a definire le priorità dell’Agenzia
Difesa del suolo. A luglio via al primo stralcio di lavori per la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano
Previsti interventi di mitigazione per 2,5 milioni di euro. Dopo l’asportazione di 500mila metri cubi di terra, è stata messa a punto una strategia di convivenza controllata per ridurre la pericolosità
Webinar Acque meteoriche in ambito urbano: cosa sta cambiando
L’incontro è organizzato nell’ambito del Forum cambiamenti climatici della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con ANCI E-R con il supporto tecnico di ART-ER
Economia, dalla manifattura marittima alle energie rinnovabili, fino alla robotica marina: al via in Emilia-Romagna il ‘Forum Strategico Blu-ER’
Strumento consultivo della Regione sulla Blue Economy, coinvolge enti locali, atenei e imprese
BANDI
Bando per la gestione e gli interventi di cura e salvaguardia degli alberi monumentali tutelati per l’annualità 2026
Pubblicato il:07-05-2025, Scadenza partecipazione: 31-08-2025
Bando per la sostituzione di impianti di riscaldamento civile a biomassa
Pubblicato il:13-12-2023, Scadenza partecipazione:31-12-2025, Chiusura del procedimento:30-06-2026
VIDEO