
Le domande entro il 1° giugno. Contributi fino a 10mila euro a Comuni e Unioni di Comuni
Le domande entro il 1° giugno. Contributi fino a 10mila euro a Comuni e Unioni di Comuni
3 chilometri e mezzo di arenile ‘rimpinguati’ con quasi 150mila metri cubi di sabbia nel tratto fra Lido delle Nazioni e Lido di Pomposa. Dalla Regione 3 milioni 300mila euro
Emesso Bollettino di informazione 10/2023; le piogge del periodo hanno portato sollievo alla situazione, soprattutto sui rilievi occidentali
Distribuite gratuitamente 300 piante. Iniziativa realizzata in collaborazione con il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, Salso Coworking APS e Theras
A Ravenna il 9 maggio la conferenza internazionale a conclusione del progetto AdriaClim
Presentata oggi a Carpi l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss) dell’Unione Terre d’Argine
Tre obiettivi: sorveglianza, riduzione degli insetti e individuazione precoce dei casi di malattie trasmesse.
Un percorso di 10 chilometri ricco di spunti naturalistici e culturali
Emesso Bollettino di informazione 9/2023; le limitazioni antismog finiscono il 30 aprile
Crescono i Comuni coinvolti, nel Pair 2020 erano 33, il nuovo Piano conferma l’estensione a 207 come da misure straordinarie del 2021. Tutte le misure previste per ambito d’intervento
Poco promettenti gli scenari al 2030
Realizzati quasi 500 metri di trincee drenanti e una struttura di sostegno
Rivolto a Comuni e Unioni di Comuni, Province e Città Metropolitana di Bologna che siano proprietari o gestiscano parchi o giardini storici. C'è tempo fino al 19 maggio 2023
Passione per la fotografia naturalistica nel rispetto delle specie animali e vegetali e risorsa di monitoraggio ambientale nelle aree protette: 26, 28 maggio; 7, 9 luglio e 19, 20 agosto
Le piante sono state fornite dalla Regione nell'ambito del progetto "Mettiamo radici per il futuro". Inaugurazione venerdì 21 aprile alle 9.30
Già piantati quasi due milioni di alberi col progetto “Mettiamo radici per il futuro”
Le opere sono state finanziate dalla Regione con un investimento di 300mila euro
Torna il progetto "Un Parco per tutti" a favore di giovani con disabilità e le loro famiglie
L’evento è organizzato nell’ambito degli incontri “I pomeriggi del Forum Cambiamenti Climatici”, dedicati alle pubbliche amministrazioni
Conclusi i lavori nei comuni di Lugagnano Val d’Arda e Vernasca (Pc). Investiti 110mila euro
Non hai trovato quello che cerchi ?