Salta al contenuto

Introduzione

Si è tenuto dal 5 all’8 novembre alla Fiera di Rimini “Ecomondo”, l’evento annuale leader nei settori della green and circular economy, punto di incontro tra istituzioni, industrie, stakeholder, policy maker, opinion leader e mondo della ricerca per mette a sistema gli elementi chiave che definiscono le strategie di sviluppo della politica ambientale dell’Unione Europea.

La Regione Emilia-Romagna, partner storico della manifestazione, è stata presente anche quest’anno con un proprio stand, con in programma una serie di incontri tecnici e appuntamenti con i ragazzi delle scuole.

Sono ora online le presentazioni dei relatori che hanno partecipato a queste iniziative, insieme alle gallerie fotografiche e ai link di approfondimento sui diversi temi al centro del dibattito.

In particolare, sulla qualità dell'aria il 5 novembre, dalle 10 alle 11,30, si è tenuto un incontro con i ragazzi della scuola primaria Flavia Casadei di Rimini.

Sempre il 5 novembre, dalle 14 alle 15,30, un evento dedicato all'Osservatorio delle aree produttive, attive e dismesse della Regione Emilia-Romagna, uno strumento che raccoglie e condivide le informazioni disponibili sulle aree mappate e consente di monitorare le dinamiche correlate all’attrattività dei territori e di visualizzare le aree ad oggi censite.

Sul tema dell'economia circolare sono stati organizzati tre eventi: uno sul Piano d'azione per la sostenibilità ambientale dei consumi pubblici 2024-2026, che si è tenuto il 6 novembre dalle10 alle 11,30, uno sui centri del riuso regionali, organizzato sempre il 6 novembre dalle 12 alle 13,30, e l'ultimo il 7 novembre dalle 16 alle 17,30 sulla tariffa puntuale.

Infine il 7 novembre, dalle 10 alle 11,30, un bilancio sull’esperienza della ricarica controllata della conoide del Fiume Marecchia a 10 anni dal suo avvio.

Ultimo aggiornamento: 15-11-2024, 17:54