Introduzione
L’evento costituirà un'opportunità per presentare il volume "Il Futuro sta nei Limiti. Gli ecosistemi ci insegnano come fare" di Simonetta Tunesi, un saggio che analizza l’applicabilità dei principi ecosistemici nella gestione delle risorse e nelle strategie di sviluppo sostenibile. L’autrice propone un cambio di paradigma nella pianificazione ambientale ed economica, evidenziando come la resilienza e l’efficienza dei sistemi naturali possano costituire un modello per affrontare le sfide globali, in particolare quelle derivanti dal cambiamento climatico.
Attraverso un approccio integrato che combina evidenze scientifiche, analisi teorica e applicazioni pratiche, il libro mette in discussione il paradigma della crescita economica illimitata, proponendo una transizione verso modelli rigenerativi ispirati al funzionamento degli ecosistemi.
Durante l’incontro verranno approfonditi temi chiave quali il cambiamento climatico, la gestione sostenibile delle risorse, l’impatto dell’attività antropica sugli ecosistemi, la crisi della biodiversità e le implicazioni socio-economiche della transizione ecologica. L’evento offrirà un momento di confronto per esplorare l’applicazione dei principi ecosistemici nelle politiche pubbliche e nelle strategie aziendali.
I partecipanti avranno l’opportunità di interagire con l’autrice, prendere parte a una sessione di domande e risposte e discutere soluzioni operative per integrare un approccio ecosistemico.
L’iniziativa è rivolta a decisori pubblici, operatori economici e a tutti gli stakeholder interessati alla sostenibilità e all’innovazione nei processi di gestione del territorio e delle risorse.
Ultimo aggiornamento: 02-04-2025, 19:29