Introduzione
La Via Vandelli è un cammino di 172 km che collega Modena a Massa Carrara, si sviluppa fra pianura e montagna, passando sull’Appennino Tosco Emiliano e sulle Alpi Apuane, fino al Tirreno.
Si chiama Via Vandelli perché fu l’abate Domenico Vandelli, ingegnere, geografo e matematico di corte, che ne studiò e disegnò il tracciato, per volontà del Duca Francesco III d’Este.
Il Cammino è suddiviso in sette tappe e può essere percorso a piedi, in mountain bike o gravel, godendo in ogni tappa di panorami superbi. Ha 5 punti di snodo con altri cammini del Circuito Regionale (Alta Via dei Parchi , Via Matildica del Volto Santo, Via Francigena, Via Romea Strata Nonantolana, Via Romea Germanica Imperiale) ed entra in Toscana dal valico di San Pellegrino in Alpe, luogo di grande importanza storica e religiosa, punto di passaggio di antichi cammini noto per il suo antico ospizio e santuario.
Con la Via Vandelli sono ora 22 i Cammini per viandanti e pellegrini della Regione: viaggi d’esperienza attraverso aree di interesse naturalistico, luoghi storici e di fede, enogastronomia tipica con un ricco calendario di eventi durante tutto l’anno - camminiemiliaromagna.it
Ultimo aggiornamento: 15-07-2025, 08:45