Introduzione
Continua il percorso di Casalecchio di Reno verso l’adeguamento dei servizi di raccolta rifiuti porta a porta per raggiungere degli obiettivi indicati da Regione e Unione Europea in materia di raccolta differenziata e rafforzare le buone abitudini sulla separazione dei rifiuti, contribuendo alla loro riduzione e recuperando e riciclando quanta più materia possibile a salvaguardia dell’ambiente. Le modifiche al servizio di raccolta a Casalecchio interessano oltre 20.000 utenze e riguardano sia gli utenti domestici che quelli non domestici.
Utenze domestiche: seconda lettera in arrivo
Il servizio di raccolta a Casalecchio resta porta a porta e non cambiano le giornate di esposizione dei rifiuti. A cambiare saranno invece i contenitori: è in arrivo a inizio giugno una seconda lettera, dove saranno comunicate le modalità di ritiro del kit gratuito della nuova differenziata presso i Punti Smeraldo allestiti da Hera sul territorio di Casalecchio, attivi dal 9 giugno al 2 agosto* (in giornate e orari suddivisi per lotti che saranno opportunamente indicati nella lettera). Dal 31 maggio, infatti, termina il servizio di erogazione di sacchi e bidoncini presso il Comune di Casalecchio di Reno.
Nel kit, oltre alla guida alla raccolta differenziata (con il calendario di raccolta), è compresa la Carta Smeraldo, la tessera di Hera per i servizi ambientali che permette tra l’altro l’identificazione e l’accesso alle Stazioni Ecologiche.
Coinvolti oltre 2.000 cittadini nelle 10 assemblee pubbliche finora svolte sul territorio in cui il sindaco Matteo Ruggeri, i tecnici comunali e gli esperti di Hera hanno incontrato la cittadinanza per illustrare le principali novità in vigore a partire dal 1° agosto e rispondere a dubbi e domande. Gli ultimi due appuntamenti, dedicati ai residenti del Lotto 8 – San Biagio, si terranno alla parrocchia di San Biagio, mercoledì 28 e giovedì 29 maggio rispettivamente alle 18.30 e alle 10.30.
Per avere chiarimenti o informazioni, è possibile rivolgersi ai punti informativi, allestiti in vari luoghi del territorio con orario 9.00-13.00:
- mercoledì 4 giugno al parcheggio della Casa della Conoscenza, presso il mercato settimanale (via Porrettana, 360);
- giovedì 5 giugno sul controviale di via Porrettana, da via Caravaggio a via Tunisi, presso il mercato settimanale Croce;
- venerdì 6 giugno al Giardino Beccari (via Marconi, 51);
- sabato 7 giugno in Piazza del Popolo, alla festa “Sapori curiosi”.
Utenze non domestiche: un tutor a domicilio
Per le attività commerciali, professionali e industriali le novità sono uguali a quelle che interessano gli utenti domestici, mentre è diversa la modalità di assegnazione del kit, che verrà consegnato a domicilio.
Nel mese di giugno, operatori incaricati da Hera, dotati di tesserino di riconoscimento, visiteranno ogni attività per valutare la produzione di rifiuti, censire e sostituire i contenitori in uso. Contestualmente consegneranno il kit, a condizione che sia stata attivata la posizione Tari. Un vero e proprio tutoraggio che si svolgerà anche per tutto il mese di luglio.
Le nuove utenze dovranno esibire o la lettera di invito al pagamento della Tari, che contiene i dati dell’utenza, oppure la ricevuta di presentazione della dichiarazione Tari, che contiene un numero di protocollo.
Le prossime scadenze
Dal 31 maggio termina il servizio di erogazione di sacchi e bidoncini presso il Comune di Casalecchio di Reno.
Dal 9 giugno al 2 agosto saranno attivi i Punti Smeraldo* di avvio dove verranno distribuiti i kit per le utenze domestiche con orari e giorni di apertura che verranno comunicati alla cittadinanza nella lettera in arrivo i primi giugno.
Dal 4 agosto 2025, sia per le utenze domestiche sia per le utenze non domestiche, il ritiro di bidoncini e sacchi avverrà esclusivamente presso l’Ecosportello Hera di Galleria Ronzani 7/22 (lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00, sabato dalle 8.00 alle 12.00) e il Servizio Clienti Hera di via Marconi, 132 (dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.30, il mercoledì anche dalle 13.30 alle 17.00).
Per usare al meglio i servizi è sempre possibile consultare il sito www.ilrifiutologo.it, utilizzare l’app gratuita di Hera il Rifiutologo o chiamare i numeri gratuiti 800 999 500 per le famiglie e 800 999 700 per le utenze non domestiche del Servizio Clienti del Gruppo Hera (attivi entrambi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18).
Maggiori informazioni sulla pagina dedicata del sito istituzionale: tiny.cc/rifiuti2025
*Punti Smeraldo (apertura da lunedì a sabato, orario 10.00 – 17.30):
Dal 9 giugno al 2 agosto presso Adopera - Magazzino Comunale, via Guido Rossa 1-3
◦ Lotto 1 Ceretolo/Riale (dal 9/6 al 21/6)
◦ Lotto 2 Meridiana (dal 16/6 al 28/6)
◦ Lotto 3 Garibaldi/Tripoli (dal 23/6 al 5/7)
◦ Lotto 4 Croce (dal 30/6 al 12/7)
Dal 16 giugno al 2 agosto 2025 presso Palestra - Scuole Ciari, via Dante 8
◦ Lotto 5 Chiusa/Canale** (dal 30/6 al 12/7)
◦ Lotto 6 Marconi bassa/Ronzani** (dal 7/7 al 19/7)
◦ Lotto 7 Marconi alta/Marullina (dal 16/6 al 28/6)
◦ Lotto 8 San Biagio (dal 23/6 al 5/7)
**I lotti 5 e 6 possono rivolgersi ad entrambi i Punti Smeraldo
I recuperi per chi non ha potuto ritirare la dotazione nei periodi indicati saranno:
- Punto Smeraldo via Guido Rossa: dal 14/7 al 2/8 (lotti 1, 2, 3, 4, 5, 6)
- Punto Smeraldo Scuole Ciari: dal 21/7 al 2/8 (lotti 5, 6, 7, 8)
Ultimo aggiornamento: 27-05-2025, 15:44