Introduzione
L’evento, in programma venerdì 21 novembre 2025, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, presso la Terza Torre, Sala 20 maggio in Viale della Fiera n. 8 a Bologna, è dedicato alla presentazione della nuova legge regionale per la conservazione degli alberi monumentali, che introduce e disciplina gli strumenti innovativi per la tutela e la valorizzazione di questi straordinari testimoni di biodiversità e storia.

Con la nuova legge regionale, la Regione Emilia-Romagna ha introdotto un quadro normativo aggiornato e strumenti operativi per garantire una gestione corretta e una tutela attiva degli alberi monumentali, riconosciuti per il loro valore naturale, ecologico, paesaggistico, storico e culturale.
La normativa mira a potenziare le attività di censimento, sostenere interventi mirati di cura e conservazione tramite specifici contributi regionali e promuovere il coinvolgimento delle comunità locali attraverso iniziative di sensibilizzazione e divulgazione.
Il convegno si rivolge non solo ai tecnici e agli operatori del settore del verde, ma anche ad amministratori pubblici, professionisti, associazioni e cittadini interessati alla tutela e alla conservazione degli alberi monumentali.
La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria compilando il modulo online al link:
Agli iscritti saranno consegnati il Calendario degli Alberi Monumentali dell’Emilia-Romagna 2026 e una piantina autoctona proveniente dai vivai forestali regionali.
Per informazioni:
Regione Emilia-Romagna – Settore Aree protette, Foreste e Sviluppo zone montane – Area Biodiversità
📧 stefania.vecchio@regione.emilia-romagna.it | ☎ 051 5278846
PROGRAMMA (PDF - 207,7 KB)
Convegno regionale “Alberi monumentali: il futuro della conservazione in Emilia-Romagna - La nuova legge regionale per la conservazione degli alberi monumentali: criteri, strumenti e prospettive”
Venerdì 21 novembre 2025, dalle 9.00 alle 17.00
Sala 20 maggio - Viale della Fiera n. 8, Bologna
Ultimo aggiornamento: 23-10-2025, 09:50
