Salta al contenuto

Introduzione

Il 15 e 16 ottobre visita ad alcuni centri della rete dei Centri del Riuso della nostra regione e Convegno ad Ancona del 29 ottobre prossimo, al quale parteciperemo come Regione: questi gli ultimi due appuntamenti di un corso di formazione organizzato dalla Regione Marche rivolto agli operatori, ai gestori e ai tecnici comunali.

Il progetto include, in particolare, la messa in rete informatizzata dei CdRi della Regione Marche e, appunto, un corso di formazione.
La delegazione, formata da una quindicina di persone tra funzionari regionali, amministratori comunali, gestori e funzionari delle Agenzie marchigiane, per la gestione dei rifiuti, prima della visita, hanno avuto l’opportunità di incontrare l’Assessora Irene Priolo e il nuovo Direttore Generale dell’Ambiente, Cleto Carlini, che hanno portato un saluto dell’Amministrazione e i funzionari regionali, che invece hanno risposto a domande sull’organizzazione della rete.

Una occasione di conoscenza e di scambio per la realtà dei centri del riuso che riguarda non solo la nostra regione, ma tante altre a livello nazionale e che sta assumendo sempre più importanza per le politiche di riduzione della produzione dei rifiuti ma anche come sostegno a persone con fragilità.

Attualmente (dato di settembre 2025) la rete regionale è formata da 47 centri (32 comunali e 15 non comunali) che coprono tutte e 9 le province della Regione. Con 37 centri tenuti a rendicontare l’attività svolta nel 2024 (la rendicontazione deve essere presentata entro la fine del mese di marzo) i dati di beni movimentati sono stati: 1.284.375 kg di beni conferiti ai centri; 1.582.267 kg di beni ritirati dai centri e 285.199 kg di beni smaltiti.

La rete dei Centri del Riuso della nostra regione

Ultimo aggiornamento: 16-10-2025, 11:25