Attualità
Alberi monumentali regionali e nazionali: aggiornati i criteri per ricevere il finanziamento regionale per interventi di gestione e cura
Nuove tempistiche per il bando regionale e per la presentazione delle domande di richiesta del contributo
09/02/2023
Un progetto europeo per migliorare lo studio della qualità dell’aria
Il team italiano di Cams2 è guidato da Ispra e composto da istituti di ricerca, università e agenzie regionali per l’ambiente, tra cui Arpae
08/02/2023
Biodiversità. Esemplari di tartarughe americane sulle spiagge di Rimini, Riccione, Misano Adriatico
La Regione invita i cittadini a portarle presso il Centro recupero animali selvatici di Rimini: sono una minaccia per le specie locali. Come riconoscerle. Assessora Lori: “Sempre più numerosi i casi di piante o animali esotici che minacciano quelli locali”
08/02/2023
Una nuova consapevolezza su aria e salute. Online Ecoscienza 5-6/2022
Dagli studi sugli effetti dell’inquinamento atmosferico alle linee guida Oms. Il progetto Pulvirus
08/02/2023
Trasporto merci. L’Emilia-Romagna punta sulla ferrovia per ridurre l’inquinamento e rafforzare la sicurezza viaria
Pronto un bando da 6,4 milioni di euro. Corsini-Priolo: “Un provvedimento ‘green’ e vantaggioso per le imprese che tiene in equilibrio crescita e ambiente”
07/02/2023
Partono i pomeriggi del Forum Cambiamenti Climatici della Regione Emilia-Romagna
Un programma di webinar di 2 ore su mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, rivolti a imprese ed enti pubblici. Il primo il 23 febbraio
07/02/2023
Nasce nel Parco nazionale delle Foreste Casentinesi la scuola per pastori e allevatori
Pascoli e opportunità professionali con la zootecnia di montagna
07/02/2023
Il Parco dell’Appennino tosco-emiliano primo in Europa per gestione di foreste, acqua, suolo, biodiversità e turismo
Al via la vendita di crediti di sostenibilità. Lori: “Un progetto all’avanguardia, in linea con le politiche regionali. Ci auguriamo possa essere replicato”
06/02/2023
Il programma Copernicus. I servizi europei per la gestione del territorio
Una giornata studio il mercoledì 8 Febbraio 2023 a partire dalle ore 9:00 presso la sede della Regione Emilia-Romagna
06/02/2023
Atlante europeo dei mari, strumento di conoscenza accessibile
Per la prima volta disponibile ad accesso libero un immenso patrimonio di dati e risorse relativi a tutti i settori dell'Economia blu
06/02/2023
Decarbonizzazione, al via un bando per gli impianti di produzione di idrogeno rinnovabile
Obiettivo: sostenere investimenti realizzati su aree industriali dismesse. Domande fino al 20 febbraio 2023
06/02/2023
Maltempo di fine anno, il Governo riconosce la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale chiesto dal Presidente Bonaccini
In arrivo 16 milioni 173mila euro per le opere più urgenti, la messa in sicurezza e i primi rimborsi dei danni a cittadini e imprese
03/02/2023
Stato di crisi regionale per i territori delle province di Rimini e Forlì-Cesena colpiti da nevicate, vento e mareggiate dal 21 al 24 gennaio scorso
Il presidente Bonaccini ha firmato il decreto. La vicepresidente Priolo oggi a Novafeltria (Rn) per incontrare i sindaci dell’Appennino interessati dagli eventi meteo
02/02/2023
Assemblea territoriale della Riserva MAB UNESCO Appennino Tosco-Emiliano
Lunedì 13 Febbraio alla Corte di Giarola - aperta a tutti
02/02/2023
Il 2 febbraio è la Giornata mondiale delle zone umide
La celebrazione internazionale nasce per sensibilizzare e aumentare la consapevolezza dell’importanza di queste aree
02/02/2023
Peste suina africana. Al Ministero un primo incontro nei prossimi giorni. Mammi: "A rischio l’intera filiera suinicola, dagli allevatori alle aziende di trasformazione. Nessun pericolo per le persone"
In regione, dove non sono stati accertati casi di Psa, circa 1.200 allevamenti, 1,2 milioni di capi di suini e una produzione lorda vendibile stimata in quasi 310 milioni di euro
01/02/2023
Il marchio del Parco nazionale delle Foreste casentinesi
Nel trentennale della sua istituzione, parte il progetto che permetterà all'area protetta di "consigliare" aziende agricole, strutture turistiche e guide
01/02/2023
25 febbraio: un grande evento per la pulizia del Lido di Volano
Un nuovo appuntamento per tutti i volontari che hanno a cuore la natura in uno dei luoghi di maggior valore naturalistico del Parco del Delta del Po
01/02/2023
Difesa del suolo. Nel comune di Albareto ultimati i lavori sui torrenti Gotra e Lecora per il ripristino di opere idrauliche
L’intervento nel parmense, finanziato dalla Regione con 200mila euro, si è sviluppato tra le località di Montegroppo e Boschetto
01/02/2023
Transizione energetica: nuovo accordo della Regione con i Comuni
Via della Giunta regioale al documento da sottoscrivere con l'Anci per l’attuazione del piano energetico regionale 2030. Colla-Calvano: “Pronti a sostenere gli enti locali"
31/01/2023
Un “fiocco verde” per ogni bambino. La Regione a fianco dei Comuni che piantano un albero per ogni nascita e adozione
Nel 2022 un albero per 8.200 nuovi nati. Lori: “Un gesto concreto e dal forte valore simbolico per investire su un futuro più sostenibile”
31/01/2023
A Ponte Ronca conclusi i lavori nell’alveo del torrente Ghironda. Ampliata la sezione del corso d’acqua per maggiore sicurezza del centro abitato
L’intervento, nella frazione di Zola Predosa (Bo), finanziato dalla Regione con 45mila euro nell’ambito delle attività di manutenzione straordinaria
31/01/2023
Consorzi di bonifica protagonisti per la sicurezza del territorio: nel 2021 investiti 16,7 milioni di euro di tributi riscossi in Appennino, oltre un migliaio gli interventi
La vicepresidente Priolo: “Un risultato davvero importante, frutto del lavoro di squadra tra Regione, Anbi ed enti locali”
30/01/2023
Bondeno e Terre del Reno (Fe), manutenzione straordinaria sulle opere idrauliche del Cavo napoleonico
Dalla Regione 400mila euro per la riqualificazione dello Scaricatore di Burana e delle Opere Reno e Po
30/01/2023
Nuove risorse a disposizione per la Carta geologica d’Italia
La Legge di Bilancio 2023 ha stanziato 52 milioni di euro per il completamento del Progetto CARG
26/01/2023
Ritrovamenti di esemplari della specie esotica invasiva tartaruga palustre americana sulle spiagge: aggiornamento
Cosa fare in caso di ritrovamento
26/01/2023
Maxi-intervento per mettere in sicurezza il torrente Idice, nel comune di Budrio
In programma lavori da 2,5 milioni di euro, stanziati dalla Regione, per rialzare e rinforzare gli argini
26/01/2023
Aggiornato il webgis delle sorgenti e unità geologiche sede di acquiferi
Nuovi dati ed elaborazioni per un quadro conoscitivo sulle acque sotterranee nell’Appennino emiliano-romagnolo
25/01/2023
Una visione strategica per il fiume Po, gli esiti dell’incontro del 1 dicembre a Piacenza
Al centro del dibattito come rendere il Grande Fiume sempre più attrattivo, quali cambiamenti e sfide affrontare
25/01/2023
Maltempo. Sull’Appennino riminese si lavora per ripristinare i danni causati dalle nevicate
Si cerca senza sosta una donna che risulta dispersa. Riunito il Centro Coordinamento dei Soccorsi della provincia di Rimini. Ristabilita la viabilità su tutte le strade principali
25/01/2023