Salta al contenuto

Introduzione

11 settembre 2024: Sala Convegni Fondazione Barberini , via Mentana 2, Bologna

Provate a immaginare due spin bike allestite per produrre energia pedalando. Energia da usare al momento o da accumulare per un uso differito nel tempo.

E adesso fate uno sforzo ulteriore e immaginatele mentre le installiamo nella sala conferenze della Fondazione Barberini. La sfida è pronta: rendere “palpabile” un argomento etereo come l’energia connettendo un gesto quotidiano come può essere il pedalare, al tema dell'uso oculato della risorsa energetica.
E generare consapevolezza con il potere del pedale e la forza dell’arte.
Siateci e vedrete!

Sessione mattutina

Introduce e saluta  Bibì Bellini Open Innovation Manager Fondazione Barberini

10:00 - 13:00  Laboratorio di Energia Metabolica

Ivan Ronchietto - General Manager di Elettro-Tech ideatore delle 2 Public Spin Bike che saranno inaugurate nella Sala Convegni della Fondazione.

A seguire Fatti una e-bike a cura di Ciclofficina sociale Gli Umarell - CSAPSA.

Cosa faremo :

- Assisteremo al Set-up delle Spin bike nella Sala Convegni della Fondazione Barberini

- Capiremo come si converte l’energia pedalata in energia elettrica

- Vedremo come funziona il software di rendicontazione dei Watt generati pedalando

- Pedaleremo per donare watt o per ricaricare il proprio smartphone.

- Vedremo come avviene la transiione di una bici muscolare in una e-bike
La sfida finale: Come usare le due Spin Bike nel progetto TRANSI≠IONI?

13:00 - 14:30  Pausa Pranzo insieme per chi vuole (costo 12 euro)

14:30 - 15:30  Relax post pranzo con proiezione per chi vuole di filmati o musiche a tema bicicletta

Sessione pomeridiana

15:30 - 18:30 Laboratorio di Watt Pedalati©

Interviene l'architetto Oscar Santilli ideatore di  “Watt Pedalati” un progetto sociale per la promozione della consapevolezza individuale delle quantità energetiche, correlate ai comportamenti individuali.

A seguire Maieutica reciproca energetica - Illuminarsi reciprocamente per liberarsi dalla propria ombra. Performance artistica partecipata a cura di Oscar Santilli

Cosa faremo :

- Capiremo come l’energia chimica della nostra alimentazione si può trasformare in energia elettrica

- Acquisiremo nuova consapevolezza energetica coniugando il dato cognitivo – Watt – con l’esperienza e la “fatica” della pedalata.

- E comprenderemo di che sostanza sono fatti i “Watt Pedalati”

- Infine guidati da Oscar Santilli ci libereremo della nostra ombra grazie all’energia prodotta dalle spin bike.

Il senso del progetto

Ivan Illich negli anni '70 ammoniva così: “E' necessario identificare le soglie al di là delle quali l'energia produce guasti, e farlo attraverso un processo politico che impegni tutta la comunità nella ricerca di tali limiti”.

Con l’installazione di due spin bike adattate per produrre energia elettrica la piccola comunità  della Fondazione Barberini,  prova a cercare questi limiti.

E lo fa  mettendo in gioco i corpi: le circa 2000 kcalorie al giorno disponibili e le inutili scorte di grasso di un occidente che soffre di obesità. E allora che aspetti!

Unisciti a noi!  Burn fat not oil! Brucia grasso, non petrolio!

Per info:

Bibì Bellini – bibi.bellini@fondazionebarberini.it / Tel – 345.28.17.692

⇒ Registrati su Eventbrite

⇒ Scarica il programma

Approfondimenti

Ultimo aggiornamento: 11-09-2024, 08:24