Introduzione
Torna per il quinto anno consecutivo Milleorti per il Turismo, progetto realizzato grazie alla collaborazione tra Alberghi.it, cooperativa sociale Il Millepiedi e Associazione Crescere Insieme Odv. Gli orti dell’Area Verde Inclusiva di Casa Macanno di Rimini sono pronti ad accogliere le piantine acquistate grazie al contributo di trenta hotel del territorio presenti sul portale www.alberghi.it.
La formula del progetto è ormai consolidata: gli hotel della Riviera Romagnola adottano in condivisione con Alberghi.it alcuni orti presso l’Area Verde Inclusiva di Casa Macanno e li affidano alle cure di un gruppo di lavoro composto da persone con disabilità intellettiva e dai loro educatori. Il raccolto estivo viene poi devoluto alla Caritas di Riccione per contribuire al sostentamento delle famiglie del territorio in difficoltà.
Negli orti di Casa Macanno si impara a rispettare gli orari, a lavorare in team, a seguire le regole, ma anche a scoprire e valorizzare le proprie attitudini, in modo da maturare competenze spendibili poi in qualsiasi settore. A tenere il conto dei progressi fatti in questi anni sono gli educatori, che con dedizione guidano il gruppo.
«In questi anni li abbiamo visti maturare e crescere da tutti i punti di vista” - racconta Eugenio Quartulli, educatore della cooperativa Il Millepiedi e coordinatore del progetto - “Prendiamo il caso di Filippo, 23 anni, che dopo 3 anni di lavoro in orto è stato assunto per un tirocinio formativo presso un supermercato Conad. Il suo percorso puntava all’autonomia, alla gestione delle emozioni e all'apprendimento di un comportamento adeguato al contesto lavorativo. Grazie a strumenti compensativi e strategie educative personalizzate, Filippo è migliorato nella puntualità, nella gestione delle responsabilità e nella relazione con colleghi e figure di riferimento. Questo tirocinio gli permetterà di mettere in pratica quanto appreso finora e consolidare i suoi progressi.»
Quest’anno il progetto conta trenta hotel partecipanti, dieci in più del 2024 e aggiunge all’impegno economico per l’adozione degli orti un contributo per un viaggio a Firenze, città presente con oltre 140 strutture su Alberghi.it.
L’idea del viaggio nasce dalla volontà di aggiungere al training per il mondo del lavoro il tassello mancante delle ferie. «Anche le ferie fanno parte del percorso lavorativo – spiegano Lucio Bonini e Andrea Sacchetti, titolari di Alberghi.it Srl – e ci fa piacere che questi lavoratori si sentano gratificati dal lavoro e ricompensati con un bel viaggio. Il maggior numero di hotel che aderiscono quest’anno è indice di una crescente sensibilità degli albergatori nei confronti di questo tematica e ci lascia ben sperare riguardo alla sfida principale del progetto: promuovere l’assunzione di persone con disabilità negli hotel e nelle aziende del territorio.»
«La nostra forte volontà è far crescere questo progetto – concludono Sabrina Gorini e Sabrina Marchetti, rispettivamente Presidente e Presidente onorario di Crescere Insieme Odv - perché tra i nostri impegni statutari c’è quello di stimolare la società all’inclusione; vorremmo modificare l’idea che accogliere una persona con disabilità all’interno del proprio staff, se ben accompagnata, sia un peso perché può diventare una vera risorsa e portare una “ventata di positività” che fa bene a tutti. Siamo tanto grati ad Alberghi.it per questa grande “amicizia” che ci dà nuove opportunità e tanta visibilità.»
Ultimo aggiornamento: 23-04-2025, 11:29