Salta al contenuto

Introduzione

Da oggi è possibile presentare la domanda per aderire alla Comunità Energetica Rinnovabile (C.E.R.) dell'Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese.

La C.E.R. è un'associazione riconosciuta alla quale partecipano tutti i Comuni dell'Unione dei Comuni dell'Appennino bolognese, attiva dal 14 ottobre 2024. Scopo dell'Associazione è fornire benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità agli associati, promuovendo l'installazione di impianti a fonte rinnovabile e la riduzione dei costi energetici mediante la condivisionedell'energia prodotta.

Per maggiori dettagli: Cer-unioneappennino.it

COME? Basta collegarsi al seguente link e seguire i vari passi indicati, compilando i campi richiesti. cer-unioneappennino.it/iscriviti-ad-una-comunita-energetica

QUANTO COSTA? È previsto il pagamento di una quota associativa di iscrizione pari a 10,00 €. Una volta verificati i requisiti riceverete una comunicazione con le indicazioni per effettuare il pagamento.

CHI PUO' ASSOCIARSI? L'adesione è aperta e volontaria e possono aderire persone fisiche, famiglie, piccole e medie imprese (a condizione che la partecipazione alla comunità di energia rinnovabile non costituisca l'attività commerciale e industriale principale), enti territoriali o autorità locali, comprese le amministrazioni comunali, gli enti religiosi, del terzo settore e di protezione ambientale situati nel territorio dei Comuni costituenti l'Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese.

QUALI SONO I VANTAGGI? In questa fase non è ancora possibile usufruire dei vantaggi derivanti dalla produzione/consumo di energia condivisa.

È possibile presentare, entro il 31 marzo 2025, domanda per l'erogazione del contributo a fondo perduto finalizzato alla realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili in Comuni con meno di 5.000 abitanti, fino a un massimo del 40% delle spese sostenute, riservato alle CER o ai relativi soci/membri.

Ultimo aggiornamento: 27-02-2025, 08:15