Notizie dai territori
Aperitivi scientifici per la transizione green
Si chiama Ape - Awareness people experience il ciclo di incontri dedicato a temi ecologici e energetici organizzato da Tecnopolo di Ravenna e Art-ER
17/10/2022
Benessere, un progetto per il buon uso degli spazi verdi e blu
Un progetto di Arpa Calabria e Arpae Emilia-Romagna per sviluppare esperienze innovative nel delicato equilibrio di ambiente, clima e salute
13/10/2022
Unione Bassa Romagna: visite guidate in natura ad Alfonsine e Bagnacavallo
Due appuntamenti in natura rassegna regionale «Vivi il verde», il 15 ottobe e il 20 novembre 2022
11/10/2022
A Granaglione nasce il primo Centro nazionale per lo studio e la conservazione della biodiversità forestale dell’Emilia-Romagna
Un riconoscimento unico per la nostra Regione. In programma progetti scientifici e azioni per promuovere sviluppo, sostenibilità ambientale, economica e sociale dell’Appennino
07/10/2022
Bassa Romagna. "A scuola di futuro" raccoglie i migliori progetti del territorio e del Centro di educazione alla sostenibilità
A partire da mercoledì 5 ottobre è online la nuova edizione del catalogo dedicato al mondo della scuola
05/10/2022
Corso per docenti su cambiamento climatico e consumo consapevole
Domande entro il 30 novembre. Le lezioni si terranno il 23 e il 24 gennaio 2023
28/09/2022
Spinadello parla acqua: in arrivo un weekend dedicato alla natura, al disegno e ai libri illustrati per i più piccoli
Oltre alla mostra, in programma un mini trekking con letture per bambini dai 3 ai 6 anni e un workshop di disegno con l’illustratrice Manuela Mapelli
28/09/2022
Festa dell'Aria 2022 a Ferrara
Più di 20 eventi dal 06 al 08 Ottobre, Ferrara ospita la festa che parla della qualità dell’aria che respiri.
27/09/2022
Arte, api, amore/ambiente
18a edizione la Giornata del Contemporaneo. “Trova l’ape intorno a te”: l’invito ad inviare una propria interpretazione, disegno o foto.
27/09/2022
Ferrara: via alle selezioni per progetto sperimentale di educazione ambientale "Greenship"
Pronto un pacchetto di 'misure soft' per formare cittadini attivi in ambito sociale e verde
26/09/2022
Spazzino di quartiere, eccolo anche a Navile e Savena a Bologna
Positivo il bilancio dei primi mesi di attività
23/09/2022
“Strumenti a supporto della pianificazione territoriale locale”: workshop online su dati climatici e adattamento
Appuntamento il 6 ottobre dalle 14,30 alle 16
23/09/2022
Inaugurazione della mostra “Parlo Acqua” a Spinadello (Fc)
Dal 23 settembre al 30 ottobre si parla di acqua, con una nuova mostra e una rassegna di eventi collaterali
21/09/2022
Parma, nuove postazioni bike sharing e buoni mobilità
Cresce la mobilità sostenibile con quattro nuove postazioni fisse in punti strategici della città
19/09/2022
Al via la quarta edizione del “Premio Filippo Re” dedicata alla transizione digitale ed ecologica in agricoltura
Focus sugli effetti della transizione digitale ed ecologica in agricoltura per consentire una maggiore sostenibilità dei processi produttivi. Domande entro il 23 gennaio 2023
16/09/2022
Alfonsine (Ra): un weekend di iniziative a Casa Monti
Due nuove iniziative per il fine settimana del 17 e 18 settembre
16/09/2022
A Bologna incentivi per bici elettriche e cargo bike
Fino a 500 euro sull'acquisto di bici elettriche e 1000 euro sulle cargo bike. Dal 13 settembre il bando online eroga contributi per il 50% della spesa sostenuta, fino ad esaurimento del fondo di 1 milione di euro
14/09/2022
Cambiamenti climatici: protocollo di intesa tra città e Ministero delle infrastrutture e mobilità sostenibili
Una partnership per raggiungere gli obiettivi europei per il 2030. Bologna e Parma tra le città selezionate dalla Commissione europea
14/09/2022
Parma tra le città scelte dalla UE per la missione Climate-neutral & smart cities
Firma del Protocollo d’Intesa poniamo le basi per una più stretta collaborazione tra Amministrazioni locali e Amministrazione dello Stato
12/09/2022
Bologna: 5 incontri per la gestione, il monitoraggio e il censimento del verde urbano
Gratuiti e aperti a tutti. Anche per conoscere l'applicazione Treedb.
07/09/2022
Ferrara: indagine sulla percezione pubblica delle aree industriali e dei rischi ambientali ad esse connesse
L'iniziativa ha lo scopo di valutare la percezione dei rischi ambientali in presenza di aree industriali. Invito ai cittadini a compilare il questionario
06/09/2022
Ciclovia VenTo: lavori conclusi nel tratto ferrarese.
La città pronta a consegnare il suo percorso alla maxi ciclabile: circa sei chilometri di tracciato negli scenari della città storica e del Po
01/09/2022
Bike Pride edizione Bicipolitana, il 17 settembre torna a Bologna la parata in bicicletta
Iniziativa nell'ambito della Settimana europea della mobilità sostenibile
31/08/2022
Doppio appuntamento in Appennino nel fine settimana per i Consorzi di Bonifica
Coinvolti i Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale, Consorzio della Bonifica Burana, Centro Ricerche Produzioni Animali e Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano
30/08/2022
Clima ed energia, il caldo spinge i consumi energetici
A causa delle ondate di calore, in futuro la domanda globale di elettricità aumenterà e tagliare le emissioni può contenere i costi
29/08/2022
Ambiente e salute, al via le iscrizioni per la summer school
Environmental health è il titolo della nuova edizione del corso organizzato dall'Università di Bologna
23/08/2022
'Greenship': a Ferrara una serie di incontri di formazione ambientale per diffondere la cultura della sostenibilità
Nell'autunno 2022 gli appuntamenti con docenti e divulgatori a cura del Laboratorio Aperto di Ferrara
03/08/2022
Con 'Bike to Work Modena' 60 abbonati Seta vincono una bicicletta pieghevole
La seconda parte dell'iniziativa prenderà il via a fine agosto
25/07/2022
Crisi energetica e climatica: una nuova roadmap per l’Italia
Alla terza edizione della Conferenza nazionale sul clima le proposte di Italy for Climate per un'accelerazione della transizione energetica
18/07/2022
Crisi energetica: il Presidente ANCI Emilia-Romagna Luca Vecchi invita i Sindaci a realizzare un censimento dei ‘giacimenti di fotovoltaico comunali’
Un’analisi dei fabbisogni e delle risorse disponibili sul territorio regionale, per uscire dalla crisi energetica potenziando il ricorso alle rinnovabili in linea con gli obiettivi UE e regionali.
12/07/2022