Introduzione
La manifestazione Ecomondo torna con l'edizione 2024, che prevede la partecipazione della Regione Emilia-Romagna con un proprio stand e un programma di incontri tecnici. Tra questi, si segnala un evento dedicato all’esperienza della ricarica controllata della conoide del fiume Marecchia, che permetterà di fare un bilancio su questo progetto.
Durante il suo svolgimento, moderato da un giornalista, interverranno i soggetti coinvolti nella realizzazione dell'impianto di ricarica per presentare i risultati ottenuti. Più nel dettaglio, sono previsti gli interventi di Paolo Severi (Regione Emilia-Romagna), Giuseppe Bortone (ARPAE Emilia-Romagna), Andrea Cicchetti (Consorzio di Bonifica della Romagna), Nicola Bastianelli (Comune di Rimini), Lino Casini (Ente Parchi e Biodiversità Romagna) e Patrizia Ercoli (Regione Emilia-Romagna).
Il progetto di ricarica controllata della conoide del fiume Marecchia ha dimostrato la sua efficacia nell’aumentare la disponibilità idrica della conoide e nel migliorare la qualità delle acque sotterranee, nel rispetto dell’ambiente e in un’ottica di contrasto ai cambiamenti climatici.
Per saperne di più:
Progetto “La ricarica artificiale della conoide del Fiume Marecchia”
Documenti
Ultimo aggiornamento: 29-10-2024, 11:28