Salta al contenuto

Introduzione

Il 22 marzo di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell'acqua. È stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per sensibilizzare la comunità internazionale sulla mancanza di accesso all'acqua potabile di migliaia di abitanti della Terra e sull'urgenza di affrontare la crisi idrica globale.

L’edizione 2025 è dedicata alla salvaguardia dei ghiacciai, sottolineando la necessità di un'azione globale per gestire in modo sostenibile l'acqua di scioglimento dei ghiacciai e ridurre le emissioni, garantendo risorse idriche vitali per il futuro.

I ghiacciai si stanno infatti sciogliendo rapidamente, interrompendo i flussi d'acqua e colpendo milioni di persone con inondazioni, siccità e innalzamento del livello del mare. Attenuare il cambiamento climatico e adattarsi alla perdita dei ghiacciai è essenziale per proteggere le comunità e gli ecosistemi.

La Regione Emilia-Romagna partecipa a questa importante celebrazione proponendo la visita del Parco regionale Valli del Cedra e del Parma, dove un tempo dimoravano antichi ghiacciai. Nelle suggestive montagne appenniniche del parmense sono infatti evidenti le tracce dei processi di modellamento avvenuti durante le glaciazioni che si sono avvicendate nel Pleistocene (800.000-10.000 anni fa), quando estese porzioni dell'emisfero settentrionale vennero rivestite dai ghiacci. Delle quattro glaciazioni che interessarono la catena, le ultime due denominate Riss e Würm (dalle vallate alpine che ne conservano le forme più significative), hanno lasciato memoria nelle montagne parmensi.

Un’occasione simbolica e affascinante per ripercorrere la storia di questi ghiacciai, che caratterizzarono e definirono il territorio così come lo conosciamo oggi. Una proposta nuova e originale per celebrare la Giornata mondiale dell’acqua e l’importanza dei ghiacciai che custodiscono acque preziose in tutto il Pianeta.


Per saperne di più:

Parco regionale Valli del Cedra e del Parma (Informazioni generali)

Parco regionale Valli del Cedra e del Parma (Geomorfologia)

Dai Lagoni a Monte Matto sulle tracce di antichi ghiacciai (2018) - Carta, fronte e retro, a colori, scala 1:12.500

Giornata mondiale dell’acqua 2025

Giornata mondiale dell’acqua (generale)

Ultimo aggiornamento: 20-03-2025, 08:38