Tutte le notizie
Missione della Regione Emilia-Romagna a Dubai in occasione della COP28: impegno per la neutralità carbonica e la transizione ecologica
La Regione Emilia-Romagna ha partecipato alla COP28, il ventottesimo summit della Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, in corso a Dubai fino al 12 dicembre.
07/12/2023
Nuova norma ISO 14068:2023 - Il Percorso chiave per il raggiungimento della neutralità carbonica
Lo scorso 30 novembre è stata pubblicata la nuova ISO 14068 "Gestione dei gas a effetto serra e dei cambiamenti climatici e attività correlate - Carbon Neutrality"
04/12/2023
Webinar 13 dicembre 2023 | L'evoluzione del mercato volontario dei crediti di carbonio: opportunità per il settore pubblico e le imprese
L’ultimo webinar del 2023 della serie “I pomeriggi del Forum Cambiamenti Climatici” sarà focalizzato sul mercato volontario dei crediti di carbonio. Rivolto a soggetti pubblici e privati interessati, l'evento esplorerà il ruolo e l'importanza dei crediti di carbonio nell'affrontare la crisi climatica.
23/11/2023
Forum regionale cambiamenti climatici: prossimo appuntamento il 26 ottobre
Si parlerà "Infrastrutture verdi: il suolo delle nature-based solutions per la resilienza climatica dei territori e il benessere urbano"
24/10/2023
Webinar "INFRASTRUTTURE BLU: il ruolo delle città nel drenaggio urbano sostenibile"
Il 28 settembre 2023, il settimo webinar del programma 2023 del Forum permanente Cambiamenti Climatici della Regione Emilia-Romagna
06/09/2023
Webinar 29|06|2023 - ESG, CSRD, TASSONOMIA, CSDDD
L'evento è organizzato nell'ambito del Forum cambiamenti climatici per le PMI, si parlerà dell'evoluzione degli strumenti a disposizione delle PMI per posizionarsi nel mondo degli investimenti sostenibili.
20/06/2023
Gli appuntamenti del Forum cambiamenti climatici a R2B
Il Forum cambiamenti climatici della Regione Emilia-Romagna, con il supporto tecnico di ART-ER, organizza nell'ambito della manifestazione R2B 2023 due incontri dedicati al coinvolgimento dei cittadini e alle competenze green.
01/06/2023
Webinar 27|04|2023: la pianificazione territoriale e urbanistica, i cambiamenti climatici e la neutralità carbonica
L’evento organizzato nell’ambito degli incontri “I pomeriggi del Forum Cambiamenti Climatici” dedicati alle pubbliche amministrazioni – un territorio attivo e resiliente ai cambiamenti climatici.
12/04/2023
Cambiamenti climatici, dall’Intergovernmental Panel on Climate Change (Ipcc) il sesto rapporto
Un'azione urgente per il clima può garantire un futuro vivibile e sostenibile per tutti, il documento di sintesi è disponibile dal 20 marzo
21/03/2023
Webinar 27|03|2023: Iniziative pubbliche e private per la promozione della mobilità sostenibile
L’evento è organizzato nell’ambito degli incontri “I pomeriggi del Forum Cambiamenti Climatici” dedicati alle pubbliche amministrazioni - un territorio attivo e resiliente ai cambiamenti climatici
15/03/2023
Webinar 09|03|2023: Le Nature Based Solutions e l'approccio ecosistemico nella progettazione urbana
L’evento è organizzato nell’ambito degli incontri “I pomeriggi del Forum Cambiamenti Climatici” dedicati alle pubbliche amministrazioni - un territorio attivo e resiliente ai cambiamenti climatici.
20/02/2023
Webinar 23|02|2023: DNSH e investimenti pubblici. Il principio Do No Significant Harm per gli enti locali
L’evento è organizzato nell’ambito degli incontri “I pomeriggi del Forum Cambiamenti Climatici” dedicati alle pubbliche amministrazioni - un territorio attivo e resiliente ai cambiamenti climatici.
17/02/2023
I Comuni per l’energia e il clima: pubblicato il rapporto d’indagine
Il report, realizzato in collaborazione di ART-ER e ANCI Emilia Romagna, contiene le analisi dei questionari somministrati ai Comuni per il monitoraggio delle azioni di mitigazione e adattamento
15/02/2023
Indagine su Imprese e Cambiamenti Climatici in Emilia-Romagna
Pubblicati gli esiti di una indagine on-line e focus group con le aziende, realizzati dal Forum permanente Cambiamenti Climatici.
15/02/2023
Piano industriale del Green Deal per la transizione dell'UE verso la neutralità climatica
La Commissione UE con una Comunicazione ha presentato il Piano industriale per aumentare la competitività dell’industria europea a zero emissioni e sostenere la rapida transizione verso la neutralità climatica.
06/02/2023
Partono i pomeriggi del Forum Cambiamenti Climatici della Regione Emilia-Romagna
Il programma di webinar di 2 ore su mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, rivolti a imprese ed enti pubblici.
03/02/2023
Per le aziende italiane il cambiamento climatico è la questione più urgente da affrontare
I risultati dell'indagine Deloitte presentata al World Economic Forum (Davos,16-20 gennaio 2023).
23/01/2023
Carbon border tax raggiunto l'accordo UE
Il Parlamento europeo e gli Stati membri dell'Ue hanno annunciato di aver adottato un meccanismo inedito volto a rendere più ecologiche le importazioni industriali dell'Europa facendo pagare le emissioni di carbonio legate alla loro produzione.
15/12/2022
Gli effetti del cambiamento climatico sull'economia italiana
17 studi scientifici commissionati dalla Banca d’Italia fanno il punto sull’impatto del climate change sull’economia nazionale
14/11/2022
Cresce la consapevolezza delle imprese verso il climate change
E' quanto emerge dal rapporto di Deloitte Italia realizzato in collaborazione dell'Università di Pavia
25/10/2022
Sostenibilità ambientale degli eventi
Il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il decreto CAM con cui attua la Riforma “Adozione di criteri ambientali minimi per eventi culturali”, conseguendo in anticipo un’altra Milestone del PNRR.
25/10/2022
Mite online la piattaforma nazionale su adattamento ai cambiamenti climatici
L’obiettivo del sito è quello di informare e sensibilizzare i cittadini e i portatori di interessi sulla tematica dell’adattamento e di rendere disponibili dati e strumenti utili a supportare le Regioni
25/10/2022
Webinar Strumenti a supporto della pianificazione locale
Sono disponibili gli atti del webinar Forum clima PA | 6 ottobre 2022
10/10/2022
Clima, scopri (ancora) di più
Rinnovata la sezione del sito di Arpae dedicata agli approfondimenti sul tema
03/10/2022
Webinar Strumenti a supporto della pianificazione territoriale locale
Il webinar è organizzato nell’ambito del percorso per gli enti locali del Forum permanente cambiamenti climatici della Regione Emilia-Romagna.
22/09/2022
Che clima sarà? Online le proiezioni climatiche su mappa
Scegli il territorio e visualizza un’ipotesi del clima al 2050 grazie a delle infografiche
15/09/2022
Bando alle imprese per interventi di forestazione
“Mettiamo radici per il futuro”, il grande piano green per fare dell’Emilia-Romagna il “corridoio verde” d’Italia, fa un altro passo in avanti con il bando rivolto alle imprese.
08/08/2022
Nuovi prodotti meteo-climatici su open data
Disponibili online dati aggiornati e più accessibili per soddisfare le necessità degli utenti
30/06/2022
Scenari climatici per la pianificazione territoriale locale
Materiali del webinar 27 maggio 2022
01/06/2022
Dati climatici e scenari a supporto della pianificazione territoriale locale
webinar 27 maggio 2022 dalle 10.00 alle 12.00
24/05/2022