Con la Determinazione dirigenziale regionale n. 12029 del 25/07/2018 (PDF - 131.2 KB), è stato costituito un Gruppo di Lavoro tecnico scientifico, a supporto della candidatura. Il gruppo di lavoro è stato poi rinnovato e l’attuale assetto è stato definito con la Determinazione dirigenziale regionale n. 17495 del 22/09/2021 (PDF - 129.4 KB). I componenti del Gruppo di Lavoro non percepiscono alcun compenso per le attività svolte.

Il Gruppo di lavoro tecnico scientifico ha contribuito, in modo decisivo, alla realizzazione della documentazione del dossier di candidatura sviluppando gli aspetti scientifici, che rappresentano il nucleo fondamentale della documentazione. Lo stesso Gruppo di lavoro sarà a supporto anche nella fase valutativa per rispondere alle “additional information”, accompagnare i valutatori nella visita in loco e per eventuali chiarimenti tecnico scientifici da fornire a IUCN.

Il Gruppo di Lavoro è stato inoltre supportato per l’editing dei documenti, delle cartografie e per la verifica preliminare di completezza e adeguatezza dei contenuti del dossier agli standard UNESCO, da esperti esterni appartenenti a A2 studio srl – Trento e Dolomitiproject srl – Feltre (BL).