Salta al contenuto

Inquinamento: non lo vedi ma lo respiri!

Scopri come puoi contribuire a migliorare la qualità dell’aria. Al via la nuova campagna di comunicazione della Regione

NOTIZIE

Sopralluogo del presidente de Pascale a Traversara e Boncellino, le frazioni di Bagnacavallo (Ra) più colpite

La visita ai cantieri e l’assemblea con i comitati dei cittadini

Mareggiate e impatti: nuovo report sui dati registrati nel 2024

Pubblicato il rapporto annuale relativo alle mareggiate che hanno prodotto impatti sulla costa dell’Emilia-Romagna nel 2024

Prorogata la mostra “Dentro un vulcano” al MuGG

La mostra del Centro Manzi sarà esposta fino al 10 febbraio negli spazi della collezione Museo Giardino Geologico

Ricostruzione post alluvione. Il Governo stanzia 30 milioni di euro per le comunità colpite dal maltempo dello scorso ottobre

La deliberazione è arrivata su proposta del Ministero per la Protezione civile e riguarda l’erogazione degli acconti e dei primi saldi delle popolazioni interessate

2024, ancora un anno di estremi climatici

Nuovo record per le temperature regionali, mentre le precipitazioni hanno eguagliato il massimo storico

Emergenza incendi: rischi e azioni nel Parco nazionale Appennino tosco-emiliano

Riflessioni su quanto accade in California e più in generale riguardo al cambiamento climatico

La Via degli Dei diventa "destinazione sostenibile"

È il primo Cammino al mondo ad ottenere la certificazione internazionale GSTC, garanzia di sostenibilità e responsabilità sociale in ambito turistico

Il neo commissario Curcio in Regione: primo incontro con il presidente de Pascale, poi tavolo con prefetti, sindaci, istituzioni

Al più presto incontri e riunioni per analizzare l’efficacia dell’organizzazione e degli interventi

Difesa della costa. Dune invernali più resistenti all’erosione del mare

A Cesenatico (FC) e a Cervia (RA) interventi “sperimentali” a protezione del litorale e degli abitati

Qualità dell'aria. Al via il bando della Regione per l’acquisto di biciclette elettriche

Contributi fino al 50% per un importo massimo di 500 euro per le e-bike e 1.000 euro per le cargo

Bando paratie e dispositivi di difesa: oltre 4.500 le domande

Le richieste ammontano a 12 milioni di euro, due in più rispetto al finanziamento del bando. Che diventano 14, considerando tutte le domande

Sopralluogo del presidente della Regione de Pascale e del sindaco Lepore al Ravone. Incontro con comitati di cittadini

Opere di somma urgenza già completate, previsto un piano di riduzione del rischio idraulico aggiornato alle nuove portate d’acqua legate ai cambiamenti climatici

Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna

Da giovedì 9 gennaio nessuna misura emergenziale in regione

Mobilità sostenibile. Aderisci alla sperimentazione del progetto MaaS4RER

La piattaforma che integra tutti i trasporti sostenibili in Emilia-Romagna. Al via la nuova campagna di comunicazione

“Se non li rifiuti li rendi felici”, in mostra nella sede regionale in Terza Torre

Rientra nell'ambito delle attività previste dall'ultima campagna di comunicazione della Regione sulla gestione dei rifiuti

Stabile nel 2024 la qualità dell’aria in Emilia-Romagna: polveri sottili entro i limiti di legge, cala il biossido di azoto

I dati raccolti ed elaborati da Arpae: valori medi annuali delle polveri, PM10 e PM2.5, ampiamente entro i limiti di legge

Eventi

I mercoledì dell’Archivio: il programma della 23esima edizione

IL PROGETTO CARG IN EMILIA-ROMAGNA - Bologna 29/01/2025

VIDEO

La raccolta differenziata | Campagna rifiuti 2024 | Emilia-Romagna

I rifiuti RAEE | Campagna rifiuti 2024 Regione Emilia-Romagna

I rifiuti tessili | Campagna rifiuti 2024 Regione Emilia-Romagna

La raccolta delle plastiche | Campagna rifiuti 2024 Regione Emilia-Romagna