Sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet: lunedì 27 gennaio riapre il bando
Stanziamento di oltre 10 milioni di euro per dispositivi di ultima generazione
NOTIZIE
Emergenze. Numero Unico Europeo 112: da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo (Mo)
In quasi 100 giorni, con date di attivazione differenti, oltre 250mila telefonate ricevute
Maltempo. Caduti fino a 200 millimetri di pioggia sul Lamone, precipitazioni straordinarie paragonabili a quelle delle alluvioni precedenti
La paura delle persone e delle comunità, la gestione dell’emergenza e l’importanza dei lavori realizzati negli ultimi due anni
Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo nel territorio reggiano allagato a ottobre
Già realizzate o in corso opere di messa in sicurezza per 15 milioni, previsto un fabbisogno di interventi per ulteriori 7 milioni
Master interuniversitario “Educazione e Natura”
L'Università di Bologna tra gli organizzatori della seconda edizione. Iscrizioni entro il 19 marzo
L’Emilia-Romagna dei Cammini e Vie di Pellegrinaggio alla fiera della sostenibilità "Fà la cosa giusta!" a Milano
Dal 14 al 16 marzo presso lo stand regionale il pubblico potrà scoprire tutti gli eventi e le esperienze in calendario in Emilia-Romagna nel 2025 presentate da più di 30 operatori
La qualità dell'aria in Italia nel 2024
Dal Sistema nazionale di protezione dell'ambiente il quadro generale della situazione nazionale
Patrimonio mondiale Unesco EKCNA: al via il corso "Raccontare i Gessi"
Diversi gli incontri, il primo appuntamento giovedì 13 marzo in modalità online
Evento sul Progetto "La Giusta Distanza - Convivenza con la fauna selvatica nel XXI secolo"
Venerdì 4 aprile dalle 9.30 alle 13.00, presso la sala XX maggio - terza torre della Regione Emilia Romagna
Frane, smottamenti e gli interventi sulla viabilità locale: sopralluogo sull’Appennino bolognese, tra Monghidoro, Loiano e Monterenzio
Il presidente de Pascale e la sottosegretaria Rontini nella valle dell’Idice insieme ai sindaci dei tre comuni
Modena: "Io sono la Città"
Ceas MUSA e scuole cittadine per co-progettare itinerari di turismo sostenibile urbano, nell’ambito del metaprogetto RES
Acquisti verdi. Dalla teoria alla pratica. Al via il percorso formativo 2025-2026
Realizzato dalla Regione con il supporto tecnico di ART-ER e in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna, nell’ambito del Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi pubblici per il triennio 2024-2026
Regione protagonista alla 18^ edizione di Key Energy
In ‘mostra’ opportunità e politiche climatiche dell’Emilia-Romagna
Il viaggio dell’acqua
Domenica 23 marzo 2025 appuntamento a Borgo Val di Taro per l’escursione che conclude la 23esima edizione dei Mercoledì dell'Archivio
Difesa della costa. ‘Ricaricate’ con oltre 50 mila tonnellate di massi le scogliere del litorale romagnolo
Interessati 13 chilometri di litorale tra Gatteo, Cesenatico (FC) e Bellaria-Igea Marina (RN)
Emergenze. Numero Unico Europeo 112: da martedì 4 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Comacchio, Ferrara e Lugo (RA)
In 80 giorni, con date di attivazione differenti, quasi 190mila telefonate ricevute. Entro il 1^ aprile coprirà tutta l’Emilia-Romagna
BANDI
Bando per la sostituzione di impianti di riscaldamento civile a biomassa
Pubblicato il:13-12-2023, Scadenza partecipazione:31-12-2025, Chiusura del procedimento:30-06-2026
EVENTI
Corso gratuito "Raccontare i Gessi" per esplorare e valorizzare le meraviglie geologiche dell'Appennino settentrionale
Iniziativa per scoprire il tesoro naturale dell'Emilia Romagna: il sito seriale UNESCO "Carsismo e grotte nelle Evaporiti dell’Appennino settentrionale". Dal 13 marzio al 5 aprile 2025
VIDEO
Urban Health: Governo del territorio e impatti su salute e benessere
Forum regionale cambiamenti climatici | I pomeriggi del forum cambiamenti climatici per gli enti pubblici