Salta al contenuto

Introduzione

Il Circuito dei 21 Cammini e Vie del Pellegrinaggio dell'Emilia-Romagna è tra i protagonisti di "Fà la cosa giusta! " la più grande fiera italiana dedicata al consumo critico, agli stili di vita consapevoli e al turismo sostenibile, dal 14 al 16 marzo a Fiera Milano Rho.

Le proposte turistiche dei Cammini dell’Emilia-Romagna saranno presentate nei giorni della manifestazione nello stand istituzionale al padiglione 16 (G29). Gli oltre 30 tra operatori turistici, enti di gestione e Destinazioni Turistiche saranno a disposizione del pubblico per illustrare i grandi appuntamenti del 2025: ci sono oltre 100 eventi in calendario con esperienze  immersive per tutti i gusti, molte dedicate quest’anno al Giubileo 2025. Fra le ultime novità va ricordato il Cammino degli Dei che collega Bologna a Firenze (123 km di cui 67 in Emilia-Romagna), primo cammino al mondo ad aver ricevuto il prestigioso riconoscimento GSTC, la certificazione internazionale sulla sostenibilità e responsabilità sociale in ambito turistico.

Per quanto riguardo il 2025, fra le grandi proposte spiccano "I love Cammini"e "Cammini di Notte". La prima è un programma di trekking tra natura, arte e spiritualità e che si svolge da marzo a ottobre 2025. A ritmo slow con un piccolo zaino sulle spalle e occhi aperti alla bellezza, si scoprono santuari nascosti, pievi millenarie, colline panoramiche, calanchi, alberi monumentali, borghi medievali dove socializzare con la gente del posto. La seconda, "Cammini di notte", propone escursioni estive dopo il tramonto, nel periodo fra giugno e settembre 2025. Si cammina in mezzo alla natura sotto gli ultimi raggi del sole prima di essere sorpresi dalle stelle e da luoghi pieni di poesia e di pace.

A queste due proposte si affiancano altri due importanti appuntamenti annuali: "Monasteri aperti", in programma il prossimo ottobre e che include quest’anno due appuntamenti che riguardano l’edizione speciale dedicata al Giubileo, in accordo con la CEER (Conferenza Episcopale Emilia Romagna), nelle date dal 4 al 5 e dall’11 al 12 ottobre 2025. Il format, giunto alla settima edizione, permette al pubblico di entrare in punta di piedi in luoghi di grande spiritualità, monasteri, abbazie, conventi, pievi medievali, incontrare le comunità religiose, seguire concerti di musica sacra, assaggiare specialità di nicchia preparate fra le spesse mura silenziose dei conventi.

Del circuito dei 21 cammini fa parte anche l'Alta Via dei Parchi un itinerario da percorrere a piedi lungo l'Appennino fra l'Emilia-Romagna, la Toscana e le Marche. Attraversa due Parchi nazionali, cinque regionali e uno interregionale e permette di scoprire il meglio che le montagne appenniniche sanno offrire. L'itinerario è lungo circa 500 Km (oltre 30'000 m di dislivello totale) ed è suddiviso in 27 tappe.

Il calendario completo 2025 si trova su www.camminiemiliaromagna.it e www.monasteriemiliaromagna.it

sito web fiera Fa la cosa giusta

Ultimo aggiornamento: 13-03-2025, 09:29