Introduzione
Sono disponibili i materiali del seminario “Emissioni di gas climalteranti”, che si è tenuto lo scorso 25 giugno. L’incontro è stato organizzato nell'ambito del Forum regionale sui cambiamenti climatici "Un territorio attivo e resiliente ai cambiamenti climatici”.
Nel corso del seminario sono stati presentati i dati e le informazioni sulle emissioni di gas climalteranti disponibili a livello regionale, fornite dall’Osservatorio Energia gestito da Arpae Emilia-Romagna.
I dati rappresentano un valido strumento operativo a supporto dei Comuni e delle Unioni di Comuni del territorio regionale per la costruzione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima, il cosiddetto PAESC. Sono stati illustrati, inoltre, i primi risultati emersi dal questionario regionale, elaborati da ART-ER, sulle azioni di mitigazione già in atto presso gli enti locali.
Gli strumenti operativi per l’elaborazione dei PAESC sono messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito delle iniziative territoriali previste dalla Strategia regionale di mitigazione e adattamento per i cambiamenti climatici.
Guarda il video della diretta del webinar
Scarica le presentazioni
- Strumenti e base dati a supporto della pianificazione (PDF - 1.2 MB)– SimonettaTugnoli, ARPAE
- I dati dei consumi per i comuni (PDF - 1.1 MB) – Francesca Lussu, ARPAE
- Sintesi dei risultati del Questionario "monitoraggio indicatori di mitigazione" (PDF - 1.1 MB) – Davide Scapinelli, ART-ER
Con l’occasione vi segnaliamo anche il link alla pagina regionale del portale energia dedicata agli strumenti per sostenere il Patto dei Sindaci
Ultimo aggiornamento: 11-10-2024, 13:10