Salta al contenuto

Introduzione

Altri 17 Comuni dell’Emilia-Romagna, di cui 10 associati in Unione, potranno beneficiare dei contributi previsti dal bando per la redazione del Paesc - Piano di azione per il Clima e l'Energia sostenibile.

L’integrazione è stata stabilita con la Determina n. 5503 del 2 aprile 2020, in seguito allo scorrimento della graduatoria dei beneficiari del contributo. In questo modo viene dato sostegno a tutti gli enti locali ammessi a bando, portando il totale dei Comuni impegnati nella redazione del Piano locale con il sostegno regionale a 178. Le risorse concesse ammontano adesso complessivamente a 1 milione e 328 mila euro

La Regione Emilia-Romagna ha promosso presso il sistema degli enti locali emiliano-romagnoli l'iniziativa europea "Patto dei Sindaci per il Clima e l'Energia", lanciata nel 2015 dalla Commissione europea.

Il bando Paesc è stato approvato con Delibera di Giunta regionale n. 379/2019 e modificato con Dgr n. 1315/2019. Sono state concesse risorse totali pari a 1 milione e 230mila euro a 49 enti locali, di cui 21 sono Unioni di Comuni, per un totale complessivo di 162. Con la nuova Determina il totale dei Comuni beneficiari è diventato 178, in quanto a un Comune è stato integrato il contributo già dato parzialmente.

Per approfondire:

Ultimo aggiornamento: 08-09-2022, 17:21