
I risultati dell'indagine Deloitte presentata al World Economic Forum (Davos,16-20 gennaio 2023).
I risultati dell'indagine Deloitte presentata al World Economic Forum (Davos,16-20 gennaio 2023).
Il Parlamento europeo e gli Stati membri dell'Ue hanno annunciato di aver adottato un meccanismo inedito volto a rendere più ecologiche le importazioni industriali dell'Europa facendo pagare le emissioni di carbonio legate alla loro produzione.
17 studi scientifici commissionati dalla Banca d’Italia fanno il punto sull’impatto del climate change sull’economia nazionale
E' quanto emerge dal rapporto di Deloitte Italia realizzato in collaborazione dell'Università di Pavia
Il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il decreto CAM con cui attua la Riforma “Adozione di criteri ambientali minimi per eventi culturali”, conseguendo in anticipo un’altra Milestone del PNRR.
L’obiettivo del sito è quello di informare e sensibilizzare i cittadini e i portatori di interessi sulla tematica dell’adattamento e di rendere disponibili dati e strumenti utili a supportare le Regioni
Sono disponibili gli atti del webinar Forum clima PA | 6 ottobre 2022
Rinnovata la sezione del sito di Arpae dedicata agli approfondimenti sul tema
Il webinar è organizzato nell’ambito del percorso per gli enti locali del Forum permanente cambiamenti climatici della Regione Emilia-Romagna.
Scegli il territorio e visualizza un’ipotesi del clima al 2050 grazie a delle infografiche
“Mettiamo radici per il futuro”, il grande piano green per fare dell’Emilia-Romagna il “corridoio verde” d’Italia, fa un altro passo in avanti con il bando rivolto alle imprese.
Disponibili online dati aggiornati e più accessibili per soddisfare le necessità degli utenti
Materiali del webinar 27 maggio 2022
A rischio il benessere delle persone e la salute del pianeta
Forum permanente per i Cambiamenti Climatici della Regione Emilia-Romagna
webinar 27 maggio 2022 dalle 10.00 alle 12.00
Forum regionale cambiamenti climatici imprese
Sono tra le 100 realtà pioniere che parteciperanno alla missione UE per città intelligenti e climaticamente neutre entro il 2030
Online la valutazione dell'Intergovernmental Panel on Climate Change, organismo delle Nazioni Unite
Non hai trovato quello che cerchi ?