Salta al contenuto

Introduzione

Lo scorso 1° febbraio 2023 la Commissione UE ha presentato la proposta di Piano a sostegno del Green Deal con la Comunicazione “A Green Deal Industrial Plan for the Net-Zero Age”.

L'obbiettivo è di migliorare la competitività dell’industria europea a zero emissioni e sostenere la rapida transizione verso la neutralità climatica  promuovendo una serie di misure per aumentare gli investimenti industriali verdi, le competenze e le catene di approvvigionamento di materie prime critiche, e fornendo al contempo un quadro normativo adeguato alla sua rapida implementazione.

Il Piano Industriale del Green Deal si basa su 4 pilastri.
– Ambiente normativo prevedibile, coerente e semplificato, che supporti il ​​rapido dispiegamento di capacità produttive net-zero;
– Accesso più rapido a finanziamenti sufficienti, stimolando gli investimenti ed evitando la frammentazione del mercato unico;
– Competenze, garantendo che la forza lavoro europea sia qualificata nelle tecnologie richieste dalla transizione verde; 
– Commercio aperto per catene di approvvigionamento resilienti, basato sulla cooperazione con i partner dell’UE per garantire forniture diversificate e affidabili e una concorrenza internazionale leale.

Leggi la Comunicazione

Ultimo aggiornamento: 07-02-2023, 12:22