Introduzione
L’Unep (United Nations environment programme) ha pubblicato di recente la quinta edizione del suo Adaptation Gap Report, in cui esamina i progressi nell’adattamento dei vari Paesi al cambiamento climatico.
Adattamento che è ritenuto necessario per evitare gravi conseguenze della crescente siccità, delle inondazioni, dell’innalzamento del livello dei mari e della perdita di biodiversità.
L'adattamento è anche economicamente sostenibile: la Commissione globale per l’adattamento ha stimato che un investimento di 1,8 trilioni di dollari in misure di adattamento comporterebbe un ritorno di 7,1 trilioni di dollari in costi evitati e altri benefici.
Il Report rivela che, nonostante segnali positivi (il 72% dei Paesi ha adottato almeno uno strumento nazionale di pianificazione), il processo di adattamento procede a rilento, a causa principalmente degli scarsi finanziamenti.
Pone inoltre l’accento sull’importanza di attuare ‘Soluzioni Basate sulla Natura’ (NBS), così da massimizzare i benefici per la società e quelli portati agli ecosistemi.
Per approfondire:
Ultimo aggiornamento: 27-01-2021, 15:50