Introduzione
, nell'ottobre 2020,
sono già state distribuite 818.628 piante.Solo in questi ultimi due mesi i cittadini dell'Emilia-Romagna hanno scelto responsabilmente di piantare un albero, per sé e per gli altri (140.570 in ottobre e 90.830 in novembre). Infatti lo slogan di questo
nuovo breve spotè proprio "Il tuo albero fa bene a tutti".
In prossimità delle Feste sono previste le realizzazioni di
nuove info-grafiche e nuovi video tutorialper spiegare quali piante scegliere, dove metterle a dimora e come prendersene cura. Ma anche un importante
webinar di approfondimento,
in diretta Facebook sulla pagina ER Ambiente, che avrà come protagonisti due docenti del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari
dell'Università di Bologna: il
Prof. Federico Magnanie il
Prof. Alberto Minelli.
Nel frattempo, da Piacenza a Rimini, nei 22 vivai accreditati (247.51 KB) enti locali, scuole, associazioni e singoli cittadini possono continuare a ritirare gratuitamente le piante.
Molto ampio è il ventaglio di alberi tra cui è possibile scegliere: per la maggior parte si tratta di specie autoctone, cioè adatte alle caratteristiche ecologiche del sito dove saranno piantumati, a seconda che sia in pianura, collina o montagna. Non mancano comunque esemplari ed arbusti alloctoni, cioè originari di altri ambienti.
Per quantitativi richiesti superiori alle 100 unità sarà necessario fornire i dati catastali dei terreni interessati alla messa a dimora; in caso contrario saranno richiesti solo i dati anagrafici del beneficiario.
Tipologia di piante disponibili
Risposte alle domande più frequenti (FAQ)
I webinar di Mettiamo Radici per il futuro
Ultimo aggiornamento: 15-12-2021, 11:39