Salta al contenuto

Introduzione

Il Forum Cambiamenti Climatici della Regione Emilia-Romagna, insieme ad ART-ER, ha avviato una indagine per costruire un quadro conoscitivo del posizionamento delle imprese regionali rispetto alle strategie e alle implicazioni gestionali dovute ai cambiamenti climatici.

L'indagine, basata su un questionario on line, è rivolta alla imprese del territorio emiliano-romagnolo con almeno 10 addetti e/o alle aziende la cui attività dipende in modo determinante da beni fisici; ad esempio, tutte le imprese manifatturiere o quelle dei servizi che necessitano di strutture quali uffici e laboratori, capannoni, aule/scuole, strutture di accoglienza, impianti (balneari, sciistici, sportivi), ospedali/cliniche, ecc.

L'intento del questionario è di rilevare: 

  • le percezioni delle imprese di varie filiere rispetto ai cambiamenti climatici, 
  • quali pratiche gestionali attualmente sono utilizzate per mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici; quali previste nel breve e medio termine, 
  • i fabbisogni aziendali per gestire la transizione energetica ed i cambiamenti climatici. 

L'attività nasce nell'ambito del percorso di attività rivolto alle imprese, avviato dal Forum regionale lo scorso novembre 2021. Consulta il volantino (PDF - 288.7 KB) per conoscere tutte le tappe del percorso, gli obiettivi e la tipologia di aziende invitate. 

 la compilazione richiede 15 minuti circa: https://it.surveymonkey.com/r/Indagine_Imprese  

A seguito dell'indagine, nei prossimi mesi, sulla base dei dati raccolti saranno svolti webinar informativo-formativi e focus group per approfondire i risultati del questionario e far emergere e confrontare buone pratiche aziendali.

Ultimo aggiornamento: 24-01-2022, 10:24