Introduzione
E’ stato approvato il Summary for Policymakers del rapporto del Working Group II dell’IPCC, “Climate Change 2022: Impacts, Adaptation and Vulnerability” nel quale viene data conferma del fatto che: «I cambiamenti climatici indotti dall’uomo stanno causando pericolosi e diffusi sconvolgimenti nella natura e colpiscono la vita di miliardi di persone in tutto il mondo, nonostante gli sforzi per ridurre i rischi. Le persone e gli ecosistemi con minori possibilità di farvi fronte sono maggiormente colpiti».
Il rapporto del Working Group II è la seconda parte del Sixth Assessment Report – IPCC (AR6), dal rapporto emerge chiaramente che «Esistono crescenti evidenze sull’esistenza di iniziative di adattamento che hanno causato conseguenze non volute, per esempio distruggendo la natura, mettendo a rischio la vita delle persone o aumentando le emissioni di gas serra. Questo può essere evitato coinvolgendo tutti nella pianificazione di azioni di adattamento ai cambiamenti climatici, prestando attenzione all’equità e alla giustizia e attingendo alle conoscenze delle comunità indigene e locali».
La soluzione è di agire non solo a livello globale, ma anche a livello locale, proprio per questo il contributo del Working Group II all'AR 6 IPCC fornisce un’ampia gamma di informazioni regionali per consentire uno sviluppo resiliente ai cambiamenti climatici.
Per approfondire
guarda il video con le presentazioni del 28 febbraio 2022.
Ultimo aggiornamento: 03-03-2022, 11:31