Introduzione
Nell’ambito delle attività del Forum permanente per i Cambiamenti Climatici, la Regione Emilia-Romagna e ART-ER, con il supporto di FocusLab, organizzano 2 webinar formativi online:
14 aprile 2022, ore 16:00-18:00: “Strumenti gestionali di mitigazione e adattamento: la cassetta degli attrezzi per le PMI”
19 aprile, ore 16:00 - 18:00 “Valutare le emissioni climalteranti della propria organizzazione con la Carbon Footprint ISO 14064-1”
I webinar fanno parte del percorso di attività su mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici rivolto alle imprese, partito lo scorso novembre 2021, che sarà esteso a tutto il 2022.
Il primo webinar formativo presenterà un mix di strumenti utili alle PMI e i passi necessari per adottarli; il secondo webinar si concentrerà sulla Carbon Footprint (o impronta di carbonio) spiegando che cos’è, perché usarla e quali sono i passi principali per calcolare l’impronta di carbonio secondo uno standard internazionale. É uno strumento cui hanno fatto ricorso già da diverse aziende anche in Emilia-Romagna, per calcolare l’impronta di carbonio dei loro prodotti o dell'organizzazione aziendale.
Parteciperanno ai webinar, aziende emiliano-romagnole che racconteranno il proprio percorso nell’adozione di alcuni di questi strumenti, come hanno superato i problemi incontrati e che vantaggi hanno tratto dal loro uso.
Ultimo aggiornamento: 04-05-2022, 16:24