Attualità
A Ponte Ronca conclusi i lavori nell’alveo del torrente Ghironda. Ampliata la sezione del corso d’acqua per maggiore sicurezza del centro abitato
L’intervento, nella frazione di Zola Predosa (Bo), finanziato dalla Regione con 45mila euro nell’ambito delle attività di manutenzione straordinaria
31/01/2023
Consorzi di bonifica protagonisti per la sicurezza del territorio: nel 2021 investiti 16,7 milioni di euro di tributi riscossi in Appennino, oltre un migliaio gli interventi
La vicepresidente Priolo: “Un risultato davvero importante, frutto del lavoro di squadra tra Regione, Anbi ed enti locali”
30/01/2023
Bondeno e Terre del Reno (Fe), manutenzione straordinaria sulle opere idrauliche del Cavo napoleonico
Dalla Regione 400mila euro per la riqualificazione dello Scaricatore di Burana e delle Opere Reno e Po
30/01/2023
Nuove risorse a disposizione per la Carta geologica d’Italia
La Legge di Bilancio 2023 ha stanziato 52 milioni di euro per il completamento del Progetto CARG
26/01/2023
Ritrovamenti di esemplari della specie esotica invasiva tartaruga palustre americana sulle spiagge: aggiornamento
Cosa fare in caso di ritrovamento
26/01/2023
Maxi-intervento per mettere in sicurezza il torrente Idice, nel comune di Budrio
In programma lavori da 2,5 milioni di euro, stanziati dalla Regione, per rialzare e rinforzare gli argini
26/01/2023
Aggiornato il webgis delle sorgenti e unità geologiche sede di acquiferi
Nuovi dati ed elaborazioni per un quadro conoscitivo sulle acque sotterranee nell’Appennino emiliano-romagnolo
25/01/2023
Una visione strategica per il fiume Po, gli esiti dell’incontro del 1 dicembre a Piacenza
Al centro del dibattito come rendere il Grande Fiume sempre più attrattivo, quali cambiamenti e sfide affrontare
25/01/2023
Maltempo. Sull’Appennino riminese si lavora per ripristinare i danni causati dalle nevicate
Si cerca senza sosta una donna che risulta dispersa. Riunito il Centro Coordinamento dei Soccorsi della provincia di Rimini. Ristabilita la viabilità su tutte le strade principali
25/01/2023
Al via il concorso "Trova i colossi arborei del Delta del Po"
La sfida lanciata dal Parco del Delta del Po dell’Emilia-Romagna è trovare il più maestoso tra gli esemplari di dodici specie di “alberi del Delta”. C'è tempo fino al 31 marzo 2023 per partecipare
25/01/2023
Siamo nati per camminare 2023, al via le iscrizioni
Fino al 25 febbraio aperte le adesioni all’evento regionale sulla mobilità sostenibile casa-scuola, previsto nel mese di marzo
24/01/2023
Progetto SOS Biodiversità: monitoraggio delle specie invasive
Due appuntamenti il 27 gennaio e il 3 febbraio per raccontare il progetto
24/01/2023
Piogge abbondanti e nevicate dalla notte: strade bloccate e oltre 5000 interruzioni di corrente elettrica
Le province più colpite Rimini e Forlì-Cesena. Continua lo stato di allerta per mareggiate, piene dei fiumi e possibili frane
24/01/2023
L’Emilia-Romagna, Regione pilota del progetto LIFE URCA PROEMYS
Si parte con un primo workshop il 17 febbraio a Firenze per la predisposizione di un Piano di gestione nazionale per la conservazione della tartaruga palustre
23/01/2023
Le forze dell’acqua: a Parma molto più di una mostra sul Po
Dal 20 gennaio al 21 marzo 2023 al “Palazzo delle Acque”, un percorso esclusivo attraverso il tempo nei luoghi di gestione del bacino padano
23/01/2023
Fidenza, Medesano e Noceto (Pr): conclusa la manutenzione straordinaria del reticolo idrografico di pianura
Dalla Regione un finanziamento di 90 mila euro. Tre i cantieri allestiti rispettivamente sul Rio La Bionda e i torrenti Recchio e Parola
20/01/2023
Darwin Day 2023: torna la rassegna di eventi per tutte le età
"L’evoluzione e la conservazione della biodiversità”: il tema portante. Giovedì 9 febbraio si parlerà del futuro delle aree protette
20/01/2023
Bacino del Trebbia: conclusi i lavori di ripristino dell’efficienza idraulica nei comuni di Bobbio, Coli e Travo
Manutenzione di difese delle sponde, briglie e vegetazione, oltre a interventi di riqualificazione degli alvei. Un complesso da 220mila euro finanziato dalla Regione
19/01/2023
Appennino parmense: terminati i lavori di manutenzione dei versanti collinari e montani nei comuni di Calestano, Fornovo di Taro, Medesano e Valmozzola
L’intervento, da 90mila euro, finanziato dalla Regione, si è concentrato in quattro aree del territorio già colpite da fenomeni di dissesto
18/01/2023
Indagine sui mammiferi semi-fossori in Emilia-Romagna
Al via le iscrizioni per collaborare alle attività di indagine su istrice e tasso
18/01/2023
Cambiamenti climatici: il supercalcolo come strumento per gestire il territorio
Il 26 gennaio a Bologna evento conclusivo di HIGHLANDER , nell’ambito delle iniziative legate alla Notte Europea dei Ricercatori 2022
17/01/2023
Fiumi Marecchia e Conca più sicuri: terminati i lavori a Ponte Santa Maria Maddalena di San Leo e a Morciano di Romagna (Rn)
Investimento della Regione da 350mila euro. Interventi a cura dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile
17/01/2023
Reggio Emilia e la Riserva Mab Unesco: la Cultura si allea con l'ambiente
Città e Appennino insieme per un futuro più Green: arrivano i Crediti di Sostenibilità per la cura delle foreste e nuovi alberi, con l'obiettivo di assorbire più Co2
16/01/2023
Energia pulita. Produzione di idrogeno verde, la Regione dà il via alla realizzazione di impianti in aree industriali dismesse
A disposizione quasi 20 milioni a sostegno degli investimenti. Al via il primo bando con i fondi del PNRR
16/01/2023
Difesa del suolo. Rocciatori esperti in azione per rimuovere la vegetazione ed effettuare sigillature nelle pareti
Partono da Mercato Saraceno (Fc) opere di consolidamento di versanti e abitati nel cesenate
13/01/2023
Maltempo, via libera al Piano da 110 interventi nelle province di Ferrara, Modena, Parma
Finanziato con 7,8 milioni interessa i territori colpiti il 17, 18, 19 agosto 2022. Circa 140mila euro destinati alle famiglie evacuate, le domande entro il 15 gennaio
12/01/2023
EUTR news: dal 16 gennaio va rinnovata l'iscrizione al Registro Imprese Legno (RIL) per l'annualità 2023
Dal Ministero dell'agricoltura avviso di scadenza dei termini d'iscrizione per il 2022 e di nuova iscrizione per 2023
12/01/2023
Siccità, riunita in Regione la Cabina di regia: il punto su precipitazioni, temperature, portate dei fiumi, livelli delle falde e invasi
La vicepresidente Priolo: “In corso valutazioni sui provvedimenti eventualmente necessari per non farci trovare impreparati”
12/01/2023
Fascicolo informativo per chi opera con il legname
Commercio e lavorazione di materiali legnosi. Buone pratiche fitosanitarie e nuovi adempimenti normativi nel Quaderno n. 4 del Servizio Fitosanitario e difesa delle produzioni
11/01/2023
Foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici
Approvata la graduatoria, per 3,4 milioni di euro, a sostegno della prevenzione
11/01/2023