Tutte le notizie
"Mettiamo radici per il futuro", il progetto regionale arriva a Salsomaggiore Terme (Pr)
Distribuite gratuitamente 300 piante. Iniziativa realizzata in collaborazione con il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, Salso Coworking APS e Theras
28/04/2023
Rischio incendi basso: colore Verde fino a martedì 9 maggio
Emesso Bollettino di informazione 10/2023; le piogge del periodo hanno portato sollievo alla situazione, soprattutto sui rilievi occidentali
28/04/2023
Un mare di opportunità per l'adattamento costiero
A Ravenna il 9 maggio la conferenza internazionale a conclusione del progetto AdriaClim
27/04/2023
Territorio metropolitano di Bologna, quattro domeniche ciclabili dall'Appennino alla Pianura
Alla riscoperta della lentezza, della sostenibilità del territorio ... su strade chiuse al traffico!
26/04/2023
Sviluppo sostenibile e territorio. La Regione accelera sulla transizione digitale ed ecologica
Presentata oggi a Carpi l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss) dell’Unione Terre d’Argine
26/04/2023
Lotta alle zanzare. Pronto il Piano regionale arbovirosi 2023
Tre obiettivi: sorveglianza, riduzione degli insetti e individuazione precoce dei casi di malattie trasmesse.
26/04/2023
Sostenibilità. Lungo il fiume sulle due ruote: inaugurata la Ciclovia del Senio, a Castel Bolognese (Ra)
Un percorso di 10 chilometri ricco di spunti naturalistici e culturali
24/04/2023
Consegnata a San Lorenzo una nuova targa Futuro green
È stata conferita a Davide Mongardi per aver riqualificato un edificio portandolo in classe A4
24/04/2023
Insegnanti e formatori sempre più vicini all'educazione all'aria aperta
Si sta per concludere in Bassa Romagna un percorso di formazione voluto per promuovere interventi virtuosi nei giardini delle scuole dell'infanzia
21/04/2023
Rischio incendi boschivi basso: colore Verde fino a martedì 2 maggio
Emesso Bollettino di informazione 9/2023; le limitazioni antismog finiscono il 30 aprile
21/04/2023
Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra. L’impegno della Regione per la riforestazione
Già piantati quasi due milioni di alberi col progetto “Mettiamo radici per il futuro”
21/04/2023
Dalla Regione un nuovo bando per qualificare la rete escursionistica. A disposizione 300mila euro
Le domande entro il 1° giugno. Contributi fino a 10mila euro a Comuni e Unioni di Comuni
20/04/2023
Aggiornato al 2022 il tema aria sul sito dati ambientali di ARPAE
Rispettati i limiti annuali di PM10 e PM2,5 in tutte le stazioni
20/04/2023
Un concorso per chi ha cura dell'ambiente
Promosso da Hera assieme alle Amministrazioni Comunali di Modena e dei Comuni del distretto ceramico (Fiorano Modenese, Formigine, Maranello, Sassuolo)
20/04/2023
Frana di Marano (BO), concluso il primo intervento di consolidamento del dissesto
Realizzati quasi 500 metri di trincee drenanti e una struttura di sostegno
20/04/2023
Emissioni di gas serra e altri inquinanti: online l’Inventario Nazionale ISPRA
Poco promettenti gli scenari al 2030
20/04/2023
Tre workshop di "Conservation photography" nel Parco nazionale delle Foreste casentinesi
Passione per la fotografia naturalistica nel rispetto delle specie animali e vegetali e risorsa di monitoraggio ambientale nelle aree protette: 26, 28 maggio; 7, 9 luglio e 19, 20 agosto
19/04/2023
"ViVi il Verde - passeggiate patrimoniali: natura e cultura": al via il bando
Rivolto a Comuni e Unioni di Comuni, Province e Città Metropolitana di Bologna che siano proprietari o gestiscano parchi o giardini storici. C'è tempo fino al 19 maggio 2023
19/04/2023
Car sharing elettrico, a Bologna buoni mobilità per i residenti per usare Corrente
Ai primi 900 utenti 200 euro di ricarica omaggio
19/04/2023
"Professione Reporter" sull'Appennino
10 incontri multimediali tra i crinali per raccontare il mondo, la natura e le persone attraverso storie ed immagini i viaggi negli angoli più remoti della terra
19/04/2023