Tutte le notizie
Bologna, “Siamo nati per camminare”: premiate le classi vincitrici
L'iniziativa per promuovere la mobilità sostenibile nel tragitto che porta i bimbi alla scuola primaria
12/05/2023
Continua l’allerta rossa in Emilia-Romagna: vale per tutta la giornata di giovedì 11 maggio, a partire dalla mezzanotte di oggi per le 24 ore successive
Si attendono piene di soglia 2 sia del fiume Reno che dei suoi affluenti, oltre a Lamone, Montone, Secchia e Panaro
10/05/2023
Reggio Emilia, rinviato 'Bimbinbici' causa maltempo
La pedalata cittadina per bambini e famiglie che promuove la mobilità sostenibile nei percorsi casa-scuola è stato rinviato all'autunno (ottobre)
09/05/2023
Alberi Magici: gli eventi di maggio
Il progetto di rete del "Lugo Music Festival", tra i vincitori del bando "Giovani per il Territorio", presenta il calendario di appuntamenti dal 10 al 28 maggio 2023
09/05/2023
Presente e futuro intorno al fiume Po. Online Ecoscienza 1/2023
Nel nuovo numero della rivista di Arpae la necessità di nuove strategie integrate per l’adattamento climatico
09/05/2023
Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione
Tanti gli appuntamenti previsti organizzati dalla Bonifica Burana: passeggiate, mostre, convegni, biciclettate, impianti aperti, laboratori per bambini
09/05/2023
Qualità dell'aria e infrastrutture. L’Emilia-Romagna investe nella mobilità elettrica di enti locali e amministrazioni pubbliche
4 milioni di euro per potenziare e aumentare le colonnine di ricarica. Dal 12 giugno il bando online sul sistema Sfinge 2020 finanziato con risorse europee
07/05/2023
Mobilità dolce. Sempre più piste ciclabili e percorsi ciclopedonali, fuori e dentro le città
Bando da 17 milioni di euro rivolto agli Enti locali dell’Emilia-Romagna. Domande online su ‘Sfinge 2020’ dal 15 giugno
07/05/2023
Due piste per un comune: a Castel Guelfo (Bo) inaugurazione ufficiale della ciclopedonale “dei Tigli” e di quella di atletica alle scuole “Giovanni Paolo II”
La prima fa parte di un tracciato più ampio che collega i comuni di Dozza, Castel Guelfo e Imola (Alta Sellustra); la seconda è a servizio degli alunni di una primaria e di una secondaria di 1^ grado
06/05/2023
Mobilità sostenibile. Dalla terra al mare: inaugurata la Ciclovia del Pisciatello che collega Cesena a Cesenatico (Fc)
Il nuovo tracciato di 8,3 km, si aggiunge ai 6,7 km già esistenti, per un totale di 15 chilometri
05/05/2023
Il 9 maggio a Ravenna la conferenza internazionale "Science and governance: a sea of opportunities for coastal adaptation”
Evento finale del progetto Interreg Italia-Croazia "AdriaClim", di cui Arpae è capofila e la Regione Emilia-Romagna è partner
04/05/2023
Concorso fotografico sul turismo sostenibile in Adriatico
Iniziativa all'interno del progetto europeo Take it slow nell'ambito di Interreg Italy Croatia. Si può partecipare fino al 9 maggio 2023
03/05/2023
A Bologna conferenza internazionale del progetto Interreg Europe GRESS dedicata alla Green Economy
Il 10 maggio "Imprese Green: politiche, servizi, fondi, idee per un "new deal""
03/05/2023
CARG … si gira!
Una docu-fiction e un breve video per raccontare la carta geologica di pianura e il suo supporto alla pianificazione territoriale della Regione Emilia-Romagna
03/05/2023
Festival STOMI per festeggiare l’ex acquedotto Spinadello
Rinviate a venerdì 19 e sabato 20 maggio le attività di STOMI, il festival tra ambiente e comunità che racconta il presente e il futuro di Spinadello. Centro Visite Partecipato
02/05/2023
L'8 maggio la seconda puntata di "Pillole verdi. Buone pratiche per il paesaggio urbano resiliente"
Il focus sarà sul Patto con la cittadinanza per la progettazione e gestione delle aree verdi del Comune di Bertinoro. Iniziativa dell'Osservatorio regionale per il paesaggio
02/05/2023
Esplorazione spaziale e lotta al cambiamento climatico
Venerdì 5 Maggio 2023 ore 18 laboratorio aperto a Ferrara nell'ex Teatro Verdi, conferenza Vittorio Baraldi ingegnere aerospaziale
02/05/2023
Un percorso partecipativo per il nuovo Piano territoriale del parco del Frignano
Si parte giovedì 4 maggio, dalle ore 17, a Pievepelago, con l’Assemblea di presentazione coordinata dall’Ente Parchi Emilia Centrale. Possibilità di partecipare anche on line.
02/05/2023
2 maggio: Allerta Arancione per criticità idraulica e idrogeologica (rischio frane)
Piogge diffuse su tutta la regione, più intense sulle zone centro-orientali; Allerta Gialla per Vento sul crinale centro-occidentale
02/05/2023
Difesa della costa. Terminato il maxi-ripascimento sul litorale ferrarese
3 chilometri e mezzo di arenile ‘rimpinguati’ con quasi 150mila metri cubi di sabbia nel tratto fra Lido delle Nazioni e Lido di Pomposa. Dalla Regione 3 milioni 300mila euro
28/04/2023